Ah le Olimpiadi! Un evento che a cicli precisi di 4 anni in 4 anni ci sollazza e ci allieta le giornate estive. Per uno sportivo del segno dei pesci come me, poi, il richiamo degli sport acquatici è irresistibile: ovunque sono mi munisco di televisorino, iPhone, tv, pc e gare in streaming/diretta pur di non perdere nessuno schizzo, nessun costumino, nessun addominale perfetto dei nostri atletici olimpionici nuotatori e tuffatori.
Quest’anno poi le olimpiadi ci hanno regalato degli spettacoli che ohshignoramijahoicollantschemiscoppiano! E’ pur vero che non è uno sport acquatico (quello decathlon) ma ci vuole un grande, grandissimo applauso alla mamma e al papà di questo atletico superpaccomunito, tale Björn Barrefors che ci ha fatto rimanere a bocca APERTA e con gli a
ni in speranzosa attesa.
Ma quando poi si viene (in tutti i sensi) ai tuffi sincro maschili, lasciatevelo dire: non ci sono impegni o lavoro che tenga! Ci si ferma, si cerca lo streaming adatto e fanuclizzi tutto e tutti perché devi GODERE della vista spettacolare dei tuffi… che poi godi anche di quella dei tuffatori, dei loro fisici da dei greci, dei loro culetti marmorei e dei loro pacchi impacchettati negli speedo succinti e aderenti… ah…quello è un altro faccenda ormonale.
Quindi siccome il vostro Halfblood è buono e non vuole che chi per qualsiasi sciagurata causa abbia perso lo spettacolo dei tuffi sincro dalla piattaforma di 10 mt., vi propone una selezione del meglio del MEGLIO che quella giornata ha offerto!!!
Guardate le foto che seguono con parsimonia…provocano sbalzi d’ormone e durelli improvvisi!!
😆 Buongustaio!
@JC: ovvio!!! 😉
Halfino mi spiace dirti che la foto di Björn Barrefors e modificata u.u comunque la mia question sul tuffo è sempre stata su quale misteriosa forza tenga un costumino così stringato, attaccato ai sederini dopo un tuffo poderoso… io in acqua lo perdo anche solo nuotando in tranquillità o.o