Ruzzlemania

É il gioco che tiene tutti con lo sguardo e le dita incollate sul cellulare o sul pc (non ho ancora ben capito come funzioni da feissbuc). Partono le sfide e si rischia di inimicarsi anche la propria sorella per aggiudicarsi la supremazia assoluta in questa sfida all’ultima parola.

Li dita solcano letteralmente lo schermo, gli occhi si incrociano cercando di comporre parole, i cervelli fumano nel disperato tentativo di trovare parole di senso compiuto in quell’ammasso di lettere dell’alfabeto e cerchi di seguire una cerca logica di linguaggio…ma….GNENTE!!

Chi porcaeva ha inventato le regole di ‘sto gioco? Chi ha deciso quali sono e quali non sono le parole accettabili qui? In che lingua giochiamo soprattutto?

Ditemi che almeno una volta c’avete giocato e confessatemi che anche voi nell’80% dei casi (e sopratutto quando il tempo sta per scadere e il suono ti mette ansia manco fosse la morte che ti alita sul collo) avete sparato parole, sigle e mosso le dita a caso sullo schermo pur di arrivare ad un punteggio decente!

Il “blocco” totale di questo gioco è il quando si focalizza la propria attenzione su quelle letterine contornate di verde, di rosso o di blu che ti raddoppiano o triplicano il punteggio della singola lettera o dell’intera parola e quindi tu che fai? Ti scervelli a cercare possibili combinazioni a volte anche improbabili o scurrili (vedi foto a lato) pur di includere quelle magiche letterine nella tua parola.

Poi una volta che hai trovato una parola parte subito il trip mentale e ti obbliga a trovare le varianti plurali maschili e femminili, neutre, maschili e femminili singolari e quando poi hai finito di scovarle tutte ripiombi bel panico totale alla disperata ricerca di altre parole accettate (che poi tu ci provi! tanto non sai cosa accetterà e cosa no il malvagio gioco!)

Ora, con l’aggiornamento la questione della lingua pare quasi risolta perché quando ti dice che hai un nuovo avversario, sulla capoccia dell’altrui avatar ti indica con una bandierina in che lingua si svolge la partita…mi spaventa! E se becco un finlandese? O uno svedese?

Il gioco viene reso ancora più “intripposo” e simpatico per la presenza di una finestrella di chat in cui puoi scambiare quattro chiacchiere con l’avversario, veri e propri messaggi d’amore del tipo: “ah!!! TI ho stracciato!“; “SUUUUUUCA!“; “Sono cresciuto a pane e trecani!“… o cose del genere.

Chi lo ha installato sul proprio cellulare  (come me e ne é consapevole) si è giocato la vita sociale, i momenti di tranquillità e il cacare in santa pace: sostituisce a pieno le famose parole crociate e il tuo intestino reagisce quasi di conseguenza a come la partita sta andando e come finisce.

É una fottuta droga, una mania, peggio di quando andavo in giro col Tamakogi (ovviamente fasullo) ed ero sempre lì a dargli da mangiare, pulirgli la cacchina e farlo giocare.

Maya Salvateci!

 

2 thoughts on “Ruzzlemania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *