Porcoscenico – Speciale: Prima serata Sanremese

La prima serata della Kermesse Sanreme si è conclusa e non senza polemiche e commenti su ogni minimo aspetto e intervento su quel palco. La nostra inviata da Sanremo – Zia Titina – ci ha deliziato con i suoi commenti laiv minuto per minuto e abbiamo potuto seguire il tutto anche su Twitter grazie all’hashtag #ZiaTitina – vi ricordo che inserendo quest’hashtag potrete apparire nel tuitflò su questo blog. 🙂 (e magari salutare mamma a casa)

Andiamo con ordine col giudizio e col voto:

Fabio Fazio: Noioso. Semplicemente noioso con qualche picco di simpatia quando ha imitato Vespa tra la prima e la seconda canzone di Maria Nazionale. Perché dico questo? Perché mi sembrava di vedere “Che Tempo Che Fa” spostato geograficamente e riproposto in chiave Sanremese. – 6.5

Luciana Littizzeto: Forte! Simpatica, sferzante e giusta. Per me potrebbe condurlo lei senza l’aiuto di Fabio Fazio e sarebbe anche un festivàl più divertente … peccato per i vestiti che le hanno fatto indossare. – 7.5

Marco Mengoni: Ma cos’è successo alla sua voce? L’ho sentite solo io o la cara Mengoni Sfiatoni ha steccato un paio di volte durante la sua esibizione? Le canzoni poi: un vero inno al tagliarsi le vene per la tristezza o prendersi a randellate negli zebedei pur di risollevare il momento e dargli un significato. NON MI SEI ARRIVATO! –  4.0

Rafael Gualazzi: Discreto, non male. Musiche orecchiabili e canzoncine che si ascoltano con piacere. L’effetto scenico del piano e voce sul palco fa sempre il suo porco effetto. Peccato che, come per altri artisti sul palco, la voce non sia arrivata bene e le musiche sembravano sempre più alte della voce. boh! Diciamo che mi sbilancia con un – 6.0

Daniele Silvestri: Political(ly) Correct Songs! Una denuncia sociale ad avvenimenti a noi conosciuti e comuni che messi in musica, con parole studiate e non forti, entrano nella testa e chissà che non possano smuovere le coscienze. L’idea di farsi accompagnare da un’interprete per la lingua dei segni è stata particolare, interessante e bella: ovvio che se voglio che il mio messaggio arrivi a TUTTI quelli capaci di intendere e di volere, allora… utilizzo anche questo mezzo. L’ho apprezzato e mi piaciuto. – 6.5

Simona Molinari & Peter Cincotti: L’abito più elegantemente scosciato da tutti i giorni per la donna moderna e che non deve chiedere mai. Lui… mi chiedo che ci faceva lì? Avrà cantato sì e no 5 note e detto 4 battute durante le canzoni! Comunque.. belle voci, ben amalgamate, trovata italo-americana con canzoni davvero belle e  che anche se di sicuro non vinceranno (Zia Titina dice così) avranno una buona passabilità in radio dopo il Sanremo. – 7.0

Marta Sui Tubi: Devo pronunziarmi? Chi cavolo li ha scelti per farli salire su quel palco? Non riuscivo a capire cosa dicessero durante le canzoni, non si capiva se stava imitando una capra urlatrice o aveva un cane nascosto tra le mutande che gli mordeva le balle! Inguardabili, non sanremesi e assolutamente fuori tono.  – 2.0

Maria Nazionale: Che dire? L’ho amata, è stata amata da tutti e il suo abito rosso pummarola è stato così sanremesamente chic e femminile che per me ha vinto il premio della critica e del buon gusto! Le canzoni: la prima purtroppo la musica era più alta della voce e poco si capiva quello che diceva…peccato. Si sentiva che non riusciva più a contenere il vibrato classico dei neomelodici ma si è ripresa e ha dato il suo meglio con una canzone classicamente neomelodica che di sanremese purtroppo, secondo me, ha poco e che però è andata avanti, mi ricordava molto “Ragione e Sentimento” per le parole, le situazioni descritte e il ruolo della donna (ve la propongo qui sotto). Staremo a vedere come va.. a me però è piaciuta molto. – 7.5

[youtube GGPOXPFCCgs]

Chiara Galiazzo: Immatura e vestita malissimo! Mi è sembrato di averla rivista esibirsi un pò a Xfactor senza però le coreografie classiche del programma. Ciononostante le sue canzoni mi sono piaciute… molto stile Mattia Bazar, ma classicamente Sanremesi, e la seconda canzone (quelle che poi è passata)  “Il futuro che Sarà” è stato un ottimo mix-fusion con belle parole e musica da tango argentino che ti entra dentro e ti trascina. Bella! – 7.5

Ma passiamo agli ospiti…e qui c’è da piangere!

Crozza: Dico solo che si poteva fare un’ottima satira senza essere politicanti. Non era né il luogo, né il periodo giusto visto la situazione politica che stiamo attraversando e la situazione internazionale (vedi la Grecia) che abbiamo in questi momenti. – zero spaccato!

Toto Cutugno: Ma che s’era sniffato? Si leccava il labbro superiore ed era balbuziente e irrequieto come chi si è appena fatto una striscia di neve! Colorito da cadavere riesumato e che cosa mi combina? Mi si presenta con l’Armata Rossa direttamente da MMadre RRussssia, subito dopo l’intervento della coppia gay che parlava del loro matrimonio (quando in Russia è appena passata la legge che vieta anche di parlarne di omosessualità)  e canta “Italiano vero”? Si permette pure di fare critica politica e televisiva sui talent show quando il suo gesto di presentarsi con i Russi e cantare in russo è un chiaro marchettone socio-politico. Beh dai.. almeno ci siamo assicurati l’erogazione di gas almeno fino al 2025! Voto? –  4.5

Stefano e Federico (Coppia Gay): Non capisco perché abbiano accettato di fare il loro intervento in maniera tagliata… hanno accettato di togliere la parte più bella e saliente del loro intervento. La parte in cui fanno capire che tra due uomini esiste l’amore e non è solo sesso (quello che vogliono far credere i malpensanti e falsi perbenisti cattolici per screditare i matromoni gay). A questo punto cari Stefano e Federico… siete stati carini sì…ma è stato un’intervento quasi privo di valore demagogico, politico e sociale. Perché non avete riproposto l’intervento intero come lo avete fatto nel video? Deluso…- 5.0 

[youtube LYNgfbjxFgs]

Scenografie: facevano molto concertone di Lagy Gaga e Beyoncé .. ma mi son piaciute 9.0

Scala Sanremese: mamma che belle! Che trovatona! Un pò traballanti gli ultimi gradini ma belle! 10.0

Bene! Questo è il mio giudizio della prima serata…avrei poca voglia di vedere la seconda serata (ad essere sincero) ma vedremo cosa mi dirà Zia Titina! Stasera puntuali a seguire il Tweet Flow e ad intervenire usando l’hashtag di #ZiaTitina quando commentate Sanremo.

10 thoughts on “Porcoscenico – Speciale: Prima serata Sanremese

  1. 🙂 ahahaha mmh, sento un attimo di vento che va dalla parte di Mariona Nazionale… O no? 😛 Bene o male condivido tutti i voti dati… Anzi, direi proprio di no! Tutte le tue votazioni positive le abbasserei al 5.5, quelle negative le abbasserei ulteriormente. A me non è piaciuto nulla di ieri sera. Salvo solo la Molinari, che è stata carina e ha una bella voce.

    1. Alessandro » uhm… diciamo che visti i trascorsi di “conoscenza e collaborazioni artistiche” con Maria Nazionale … un po’ di simpatia extra…c’è! Addirittura abbasseresti i voti ancora di più? E io che pensavo di essere stato tirato!

  2. condivido in pieno ma su Raphael sei stato un po’ tirato, messo da parte il soggettivo, ha portato il quel mortorio di Sanremo qualcosa di nuovo, la scala è da sballo anzi direi una delle scale più belle mai viste, non ho seguito tutta la serata causa impegni improrogabili, spero stasera…

    1. Agalo86 » Agalo… a me Raphael non è piaciuto molto purtroppo… forse riascoltandolo una sesta volta potrà piacermi un po’ di più ma non saprebberei! Bella la scala … quanto vorrei scenderla io!!!
      Impegni improrogabili? Mamma mia che omo ‘mpegnato! 🙂

  3. Halfblooddino pure io ho sentito qui e lì imprecisioni vocali varie ma ho pensato fosse un po’ un problema dei microfoni ( come sono buono!!!!) Maria Nazionale non la digerisco, così come Chiara, ma meglio Chiara di Maria! Cutugno non pervenuto, sembrava in un altro mondo… continuava a dire ” no io sono apolitico”, forse ha imparato da poco la parola…

    1. Pier(ef)fect » vedi che allora ho ancora l’orecchio allenato col canto? Ah… il mio prof di canto sarebbe davveramento contentoh! SU Toto Cutugno… lascio perdere! Mi ha fatto così schifo…è stato davvero subdolo e politicissimo! altro che apolitico… che forse hai ragione tu: l’aveva imparata da poco.

  4. tu avresti rimandato il 😀 mio impegno di ieri sera?vabbè la scala, la musica, gli ospiti, i fiori, va bene tutto ma certe cose di devono fare 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *