Bentornati nella cucina più fantasiosa, saporosa, odorosa, gaya e invidiata del globo terracqueo della blogosfera! (all’anema rò maniac e grandezz!) Allora voglio dei fidbéch! Avete provato a fare una delle prime due ricette? Ho vi siete limitati solo a dire “mmmm! sembrano buonissimi! Vorrei proprio assaggiarli” e poi non avete fatto manc o sciamarr!?!?
Per la rubrica CULinAria e per tutti quelli che “glie piasce de mettere cose in bocca e de godé de gola!” … oggi proponiamo una ricetta semplice da mangiare ma elaboratuccia, una ricetta che vi farà leccare le dita e godere ben oltre la metà!
Scrigno del Piacere
- – 100 gr di coppa affettata (possibilmente non molto grassa)
- – 1 melanzana grande
- – 1 zucchina grande
- – 100 gr di funghi champignons
- – 2 carote piccole
- – sale q.b.
- – 1 barattolo di pezzettoni di pomodori
- – cipolla q.b.
- – farina e pan grattato q.b.
- – 1 dado da cucina di brodo vegetale
- – olio extravergine di oliva
- – 1 uovo grande
- – 1 bicchiere di latte
- – 24 tocchettini di formaggio dolce (come emmental)
- – 6 pirottini in alluminio monouso
Disce…e mo che famo?
Allò signora bella! Prendiamo la cipolla e la sminuzziamo, lasciamo soffriggere un po’ fino a imbrunirla, caliamo il barattolo di pezzettoni e aggiungiamo il dado. Lasciamo cuocere a fuoco lento fino a quando non si asciuga per bene quasi a perdere tutto il liquido del pomodoro.
Tagliamo a rondelle tonde tonde tonde la mulignana (melanzana) e facciamo la stessa cosa con il cucuzziello (zucchina) facendo bene attenzione a non lasciarci pezzi di dita a caso. Prendiamo queste belle rondelle e immergiamole nella terrina dove avremo precedentementeh sbattuto un uovo col latte e un pizzico di sale, e dopo avergli fatto fare un trattamento di bellezza nell’uovo al latte le passiamo a far divertire nel contenitore con pan grattato e farina misti in parti uguali.
Ci siamo? Bene! Na vorta che l’avemo ‘mpanate signora mija, mettiamo sul fuoco una bella padella antiaderentah e caliamo dentro un filo d’olio de semi, e facciamo scottare sia le mulignane che i cucuzzielli su ambo i lati.
Asciugamo poi l’olio in eccesso con un po’ de rotoloni della regggina pecché a noi ci piasceno le ccose làit…n’è vero?
Aiutandovi con un trita tutto, mentre il sugo finisce di rapprendersi per bene, tritiamo in pezzi piccoli-piccoli-piccoli-piccoli-piccoli le carote e i funghi, saliamo leggermente.
E quando tutti gli ingredienti sono pronti?
Beneee! Preriscaldiamo il forno a 200° (hooot)
Allò… prendiamo i nostri belli pirottini e componiamo la nostra bella torre di babbeleh.
- mettiamo una fetta di melanzanah sul fondo
- 1 cucchiaio non pieno di trito di funghi e carote
- 4 tocchettini di formaggio
- 1 cucchiaio non pieno di sugo
- 4 rondelle di zucchina
- 1 fetta di coppa
- chiudiamo con un’altra rondellona di mulignana
- ripetete all’infinito senza il “to” fino a quando non avrete riempito tutti i pirottini.
Ora inseriamo le nostre meraviglie in forno per circa 20 minuti.
Una volta sfornate lasciate riposare queste creature per 10 minutini e poi con l’aiuto di un coltello dalla punta rotonda, staccateli delicatamente dalle pareti dei pirottini. Una volta fatta questa delicatissima operazione che manco fosse un intervento a culo cuore aperto stile Greissanatomi, capovolgete il pirottino in un piatto ed estraete il tutto da dentro. Decorate a piacere sentendovi un po’ come Barbara di Paint Your Life…e arricriatevi!!