In Cucina Con Halfblood – S01-Ep07

incucinalineBentornatissimi a tutti e tutte nella cucina pasticciona di Halfblood.

Per riprendermi da una settimana di merda e per festeggiare anche il giorno contro l’omofobia (17 Maggio), ho deciso di prepararvi uno dei miei piatti preferiti e sto per darvi la ricettah!

fotografia 2 (2)VENERE NERA DAL CUORE TENERO 

Disce, disce: “ma che me fai la Naomy Campbell al forno o in fricassea?“..

NO! Mo te shpiegoh!

Ingredienti per 4 persone

  • – 300 gr di riso venere 
  • – 1 cipolla
  • – 1 zucchina media
  • – pistilli di zafferano o una bustina di zafferano
  • – 2 tazzine da caffè di latte
  • – 80 gr di margarina
  • – 2 cucchiai di farina 00
  • – olio extra vergine d’oliva q.b.
  • – 1 dado da brodo vegetale
  • – acqua calda q.b.
  • – succo di mezzo lime

Strumenti del piacere mestiere

  • – un lecca pentola
  • – cucchiai vari
  • – una pentola per il risotto
  • – un pentolino per la crema di zafferano
  • – una padellina antiaederente
  • – formine in alluminio tipo per muffin grandi
  • – tritatutto
  • – colino/passino

fotografia (1)fotografiaPrima di tutto prendiamo mezza cipolla, le due tazzine di latte, il burro, mezzo dado e inseriamoli nel tritatutto per creare una specie di cremina. A cremina ottenuta (come in foto) mettiamo il composto in un pentolino, a fuoco lento, e portiamo ad ebollizione. Una volta raggiunto il bollore inseriamo lo zafferano con i due cucchiai di farina e facciamo bollire, rigiriando bene (magari aiutandoci con una frusta per dolci), per almeno 3 minuti.

 
 

fotografia 1 (1)

fotografia 2 (1)Togliamo dal fuoco, e con un colino setacciato, passiamo il composto per filtrarlo, e otterremo una crema morbida, vellutata e giallo vivo che useremo poi per il nostro piatto (vedi foto).

ORA, prendiamo l’altra meta di cipolla, inseriamola con una tazzina d’olio extravergine d’oliva nel tritatutto e tritiamo fino ad ottenere una cremina: inseriamo poi metà di questa cremina nel pentolino per il risotto e l’altra metà in una padellina antiaderente che terremo per ora da parte.

fotografia 3 (1)Accendiamo il fuco sotto al pentolino per il risotto e facciamo soffriggere un pochino la cipolla, a sfrigolio vivo, caliamo il riso venere e lasciamolo brillare per qualche minuto, inseriamo poi l’altro mezzo dado e aggiungiamo acqua calda q.b. per far cuocere il riso. Il riso cuoce in circa 20/25 min; io lo lascerei un po’ al dente perché poi deve fare un passaggiuzzo in forno.

Ora prendiamo la padellina con il resto della crema di olio e cipolla e mettiamola a fuoco lentissimo; nel frattempo tagliamo la zucchina a pezzi grossolani, inseriamoli nel tritatutto e rendiamola una purea. La cipolla a questo punto starà sfrigolando, aggiungiamo la purea di zucchina, un pizzico di sale, il succo di mezzo lime e amalgamiamo il tutto lasciandolo cuocere per 5 minuti.

BENISSIMO!! A questo punto tutti gli ingredienti saranno pronti, e potremmo procedere come segue.

  1. fotografia 1 (2)prendiamo gli stampini di alluminio e adagiamoli su una teglia da forno (4 stampini andranno bene)
  2. cominciamo a riempire uno stampino per metà, schiacciando il riso contro le pareti e lasciando un po’ di fontanella al centro;
  3. nello spazio creato inseriamo una pallina di purea di zucchine;
  4. copriamo il restante spazio con il riso in modo da chiudere la purea all’interno;
  5. procediamo così fino a riempire tutti gli stampini.

Inseriamoli nel forno preriscaldato per 10 minuti a 200°.

fotografia 3 (2)Una volta sfornati, lasciamoli riposare almeno 20 minuti, poi decorate un piatto con la crema di zafferano, adagiateci sopra uno sformatino di riso, e ricopritelo con altra crema di zafferano a mo’ di cream-caramel.

Servitelo tiepido e assaporate poi il cuore di zucchine dal retrogusto tropicale e il sapore intenso dello zafferano.

Arricriatevi!

IL CONSIGLIO DI HALFBLOOD

Accompagnatelo con un buon vino bianco molto freddo: consiglio l’Oliva Riesling di Cà di Frara – non ve ne pentirete!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *