Ragazzuoli belli!!! Vi siete lavati le mani tesori?
Manca pochiZZimo al numero 10 di questa strepitosa rubrica per gli amanti dell’arte CULinAria, e oggi ho deciso di proporvi un piatto fantastico, fresco, estivo per noi che l’estate la desideriamo, la malediciamo che non arriva ma ce l’abbiamo dentro!
Sentendomi un Sophia Loren pescivendola, stamattina sono andato al mercato e ho comprato del salmone… e cosa ci ho fatto?
Mo ve faccio ‘nbò vedè che se po’ fa in 20 minuti massimo!
Il piatto di oggi si chiama: *tamburino i taburi* e *trombino le trombe*
Salmangone tropicale
- – 4 tranci di salmone
- – 1 lime
- – 1 mango maturo
- – olio extravergine d’oliva q.b.
- – pepe rosa in grani
- – sale rosa dell’Himalaya
Prepareisciò:
Sciacquiamo i tranci di salmone e mettiamoli ad asciugare un attimino;
Nel tritatutto inseriamo il mango sbucciato, il lime sbucciato e denocciolato, 2 cucchiai di olio di oliva, sale rosa dell’Himalaya q.b., 5 grani di pepe rosa. Mixiamo il tutto fino a renderlo una purea omogenea.
Prendiamo una padella antiaderente, mettiamola sul fuoco e inseriamo un filino d’olio extravergine d’oliva; adagiamo i tranci di salmone e cuociamo su entrambe i lati scottandoli per bene.
Una volta cotto il salmone, togliamolo dalla padella e adagiamolo 5 minuti su della carta da frittura per asciugare l’olio ; nel frattempo decoriamo il piatto con la purea di mango e lime, mettendo al centro del piatto più purea che sarà poi la parte su cui appoggeremo il trancio di salmone. Diamo un pizzichino di sale rosa al salmone e impiattiamo!
Una volta impiattato il tutto, servire caldo e …
arricriatevi!!!
Il Consiglio di Halfblood
Se volete rendere la salsina di mango e lime leggermente più aspra inserite anche un po’ di buccia del lime lavata.
Ora scusatemi ma dalla foto in cui sono stato immortalato, a quanto pare il prossimo piatto mi sta riuscendo un po’ male … corro ai ripari!