Nel #nontantolontano 2001, in uno dei primi talent televisivi denominato “PopStars“, nasceva dall’opinione insindacabile del caloroso e #accalorato pubblico (costituito per lo più da teenagers) una delle prime talent-band italiane tutta al femminile : Le Lollipop.
Il gruppo, composto in principio da cinque ragazzeh, fece scalpore ed esordì con il singolo “Down Down Down” che è tutto un dire; nelle classifiche infatti, il brano ci diede GIU’ pesante, riuscendo ad ottenere persino il disco d’oro.
Per chi non lo ricordasse, “Down Down Down” è una uptempo tutta in inglese caratterizzata da uno spensierato beat che un certo Marco Marfè, definirebbe POP DENZ.
[youtube vILS6KvpUPM]
Il primo disco delle Lollipop, composto da 11 tracce tutte in inglese, vide tre brani come singoli estratti, tra cui “Don’t Leave Me Now” e “When The Rain“, i quali non furono fortunati come il primo e non tardarono a preannunciare un primo declino nelle classifiche, nonostante un’internazionalità di sound e testi, che in qualche modo portarono un’innovazione nel panorama musicale italiano di inizio 2000.
[youtube uwz4uUI7X6c]
Proprio per quanto riguarda il fattore musicale (e anche a livello di carriera) la band è stata spesse volte paragonata al gruppo britannico delle Spice Girls, un pò per la formazione a cinque, un pò per le “scelte stilistiche” e un pò per #cosacavolonesò. In effetti ci sono tante affinità nella carriera dei due gruppi, tra cui uno scioglimento durato per più di 10 anni; dopo la partecipazione a Sanremo con il singolo “Batte Forte” (che si classificò penultimo, ma ebbe buoni riscontri in vendita) delle Lollipop sono rimaste solo le stecchette (#LOLlipop). Difatti, proprio dopo l’uscita dell’ultimo album “Together” la band non tardò a sciogliersi, dati i risultati di vendita disastrosi (e menomale che il disco si chiamava Together #LOLlipop).
[youtube 2AiwvVWkaaY]
Ma se ne sentivate la mancanza, ora potete gioire : proprio come le Spice Girls, le Lollipop oggi sono tornate #ppiùfighechemai…e quando dico oggi, intendo OGGI nel vero senso della parola! Il nuovo singolo chiamato “Ciao(Reload)” debutterà tra pochissimo in tutte le radio nostrane. Si tratta di una smash up-tempo che riprende i sound dance-electro odierni prodotta da Fargetta, destinata probabilmente anche al mercato straniero. Il testo è interamente in inglese, ma le ragazze nel ritornello non ci risparmiano un “ciao” dopo “l’estinzione” durata più di 10 anni, che ne vede scansate 4. La reunion (
LolliPoppA LOLLIPOP4) infatti non comprende “la quinta in comodo” Dominique Fidanza, che si è data alla Torre Eiffel pubblicando un album da solista in territorio francese : “Solipsiste”.
[youtube Rs4Tn_qK85s]
Con la speranza di non vedercele nuovamente divise, non mi resta che fare un grande in bocca al lupo alle Lollipop, sperando che il nuovo singolo goda di una buona promozione e di successo, essendo indicato per il periodo estivo e per la #caciaradisco!
Qui potete ascoltare il brano in anteprima alla presentazione “Just Cavalli” :
[youtube yPKK6iLMg9A]
Ma noi ovviamente aspettiamo il videoclip ufficialoh di questo (ora) quartetto MADE IN ITALY amato in passato, e ora ancora di più!
Onestamente non sono d’accordo. Down Down Down è stato un grande successo , sì, ma anche i singoli dopo hanno venduto molto più che dignitosamente. Don’t Leave Me Now arrivò alla numero 9 e When The Rain ha venduto 20’000 copie. Siamo in Italia, non in UK dove i singoli si vendono alla grande. Per un gruppo come il loro in un paese come questo erano numeroni. Batte Forte, poi, è stato il secondo singolo più venduto di sanremo e fu disco d’oro. Stessa cosa per il primo album.
Ciao Fede e grazie per il tuo commento. Scusaci se rispondiamo così tardi ma tra lavoro e università siamo sempre di corsa.
Allora, il non essere d’accordo è più che accettabile: nessuno ha messo in dubbio la loro bravura, ed è anche vero che purtroppo siamo in Italia e non in UK dove la musica vende ancora bene. Ma la colpa in questo caso di chi è? DI chi decide i prezzi dei dischi per la vendita, che sono troppo cari e diviene dunque più semplice scaricare la musica illegalmente. Sono convinto che come sono ora, le belle Lollipop, potranno fare molto, le vedo molto più donne, più mature, migliorate e forse più decise a riprendersi una scena che le aveva dimenticate, o quasi dimenticate. Rimane il dubbio: quanto dureranno insieme? Riusciranno a farsi forza l’una con l’altra o si scanneranno prima del dovuto? BOh.. il tempo ci dirà!