Per la nuova puntata di In Cucina Con Halfblood, ho deciso di invitare un Ospite Speciale….una STAR d’altri tempi che viene direttamente dalla Francia ma che, come ci racconta nella sua biografiah, si è trasferito per amore in Oltre Po Pavese e lì ha creato il suo vino buonissimo (io ne sono innamorato), rosso, frizzante e dolce come l’ammore che fa battere forte il cuore!
Oggi propongo una sfiziosa ricettina, non veloce, ma che vi farà fare bellerrima figura. Tipo che c’avete una cena all’aperto? Un aperitivo o un evento con millemila perZone!?
Allora Halfino vostro c’ha la soluziona pevvoi!
SHOTTINI ALLA CREMA DEL CONTE JULÉ
Come si fa? É una mia invenzione e sarò un tantinello cattivo… non rivelerò l’ingrediente segreto … ma non sarà difficile indovinarlo una volta assaggiata la buonissima cremina Julé!
Io ho usato riso venere e cous-cous, che sono facili da cuocere al naturale. Una volta cotti, lasciateli freddare.
Ho utilizzato bicchierini e cucchiaini di plastica monouso.
Ma come se fa ‘sta cremina?
Per ogni bottiglia di Julé abbiamo bisogno di
- 1 pesca gialla matura
- 1/4 di scalogno
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 100 gr di burro
- 1 pizzico di sale
- farina 00
e con questi ingredienti ci ricavare circa mezzo litro di crema.
Facciamo bollire Julé con pesca a pezzi, scalogno, limone, burro e il pizzico di sale fino a quando non vediamo che il liquido nella pentola si è ritirato di almeno 2 o 3 centimetri. Lasciamo freddare un po’, e con un frullatore ad immersione o quello normale, frulliamo tutto rendendolo un composto omogeneo dove sia la pesca che lo scalogno siano ben sciolti nel liquido. Ad occhio, aggiungiamo poi con un cucchiaio della farina 00 fino e unire bene il composto fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Inseriamo poi il riso e il cous-cous nei bicchierini e aiutandoci con una siringa per dolci o una Sac-à-poche copriamoli con un folto strato di crema. Io ad esempio, per il riso, ho preferito mischiarlo con la crema per far amalgamare meglio il gusto forte del riso venere con quello delicato e quasi tropicale della Crema Julé e per giocare con i contrasti di colori.
Decorate come preferite…servite…e Arricriatevi!
P.s. Vi starete chiedendo dove comprarlo e dove trovarlo! IO sono un precursore e scovo subito le novità…ma sul suo sito – http://www.jule.it – oppure sulla sua pagina Facebook troverete tutte le info per assaggiarlo, comprarlo e innamorarvene!
OHMIODDDDDIO!!!
Prenoto il treno e corro corro da voi *^*
ereno veramenteh bbbbuoni!!!