La naturalezza dell'amore

Rimbalza di bocca in bocca…. e non vedeteci doppi sensi! Parlo della notizia del video che ha da poco rilasciato il bel Tom Daley : il video in cui fa un sincero e sentito, nonché low-profile, coming out.

Ascoltate con attenzione le parole che ha scelto… non credo ci sia nulla di montato, e lo si capisce dal modo in cui è davvero rilassato e sicuro di quello che sta dicendo; dalla luce che gli brilla negli occhi nel momento in cui parla dell’amore.

É di questo infatti che voglio parlare: dell’amore. Che a Tom nostro potesse piacere il biscotto, non l’ho mai messo in dubbio, ma è di amore che si parla in questo video. Di sincerità.

Mi sembra un bel messaggio di ottimismo e di speranza per tutti quei ragazzi che ancora si nascondono e non riescono a vivere la loro omoaffettività con serenità e stando bene con se stessi. Qualcuno potrà obiettarmi il fatto che “stiamo parlando di Tom Daley! Campione olimpico e ragazzo prodigio dei tuffi!” (nonché grandissimo gnoccolone!) ma io vi dico che comunque Tom è Tom Daley per noi che lo vediamo da fuori, ma è comunque sempre TOM l’amico di sempre per i suoi amici e Tom il figlio/nipote/parente per la sua famiglia.

La vostra famiglia (alla larga) potrà essere in disaccordo con voi, ma alla fine della fiera la vostra vita e la vostra felicità appartiene solo a voi! I vostri amici potranno voltarvi le spalle (e qui capirete chi è davvero amico o meno) o semplicemente guardarvi in faccia e rispondervi che per loro non cambia nulla e nel silenzio di un forte abbraccio farvi sentire quanto vero sia il loro affetto per voi.

I vostri genitori potranno non condividere o accettarlo all’inizio, ma sono sicuro che almeno nel 99% tutti i genitori vogliono solo la felicità dei propri figli … anche i nostri padri che tanto sembrano burberi e severi con noi… “my father has always said to me ‘As long as you are happy, I am happy too‘ ” … e non pensate che sia la stessa cosa che tutti i genitori pensano anche quando gli confessate che siete gay?

Ripeto, sarà per loro difficile all’inizio, ma l’amore non sparisce… e le paure, i dubbi e i timori si affrontano insieme. Credo inoltre, che la colpa di parecchie delle “non accettazioni” e delle reazioni esagerate, e comunque tutte le difficoltà che in Italia un ragazzo o una ragazza gay si trovano ad affrontare nel momento del coming-out, siano dovute all’educazione della nostra stessa società e alle false ideologie su cosa sia “giusto” e cosa sia “sbagliato” che grandi e potenti organizzazioni  (chi vuol capire, capisca) inculcano nei pensieri della gente.

Tutta sta divagazione, per tornare ai punti principali: l’amore; la felicità; l’onesta!

Siate felici vivendo l’amore (di qualsiasi genere) con spensieratezza e sapendo di essere stati sinceri in primis con voi stessi e poi con gli altri. Io l’ho scoperto tardi… ma non me ne sono mai pentito, e la mia famiglia, TUTTA, mi è accanto, ed ora vivo la mia felicità, la mia normalità!

Non è retorica… ma pura onestà!

Bravo Tom! Sono felice per te!

One thought on “La naturalezza dell'amore”

  1. Sempre detto che fosse troppo gnocco per essere etero! Comunque approvo appieno queste parole! Si vuole bene alla persona, si ama l’uomo che si è a prescindere dai gusti sessuali e credo che questi coming out siano d’aiuto per tutti quei giovani che vivono questo dramma. E purtroppo usare la parola dramma nel 2013 è tremendamente anacronistico. BRAVO TOM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *