The King of Pop rivive ancora una volta e stavolta resuscita.

2014-billboard-music-awards-620x360 Se pensavate che il povero MJ potesse riposare in pace (ammesso che lo stia facendo e ammesso che sia realmente morto) vi sbagliavate di brutto. Ancora una volta, è stato fatto rivivere ma questa nella maniera più avanguardistica, fantascientifica e macabra che si possa immaginare.

Domenica 18 Maggio, MGM Grand Garden Arena, Las Vegas, Florida.
Billboards Music Awards 2014, uno degli eventi più attesi dello showbiz internazionale, organizzato dalla celebre rivista settimanale statunitense dedicata alla musica e ai video (il sogno per tutti i music bloggers *-* ).

lorde_billboard_music_awards
 

Grandi nomi calcano il palcoscenico con esibizioni live che faranno ballare l’intera location.

Tra le ta640_jennifer_lopez_pitbull_140518_492097697nte stelle primeggiano Lorde con una esibizione FAVOLOSA di Tennis Court, Shakira nella sua Empire tratta dall’omonimo album, i miei adorati Imagine Dragons in Tiptoe (se non la conoscete, CONOSCETELA) da Night Visions, Pitbull e Jennifer Lopez in We Are One, inno brazilero degli imminentissimi Mondiali di Rio e il duo Iggy Azalea/Ariana Grande nei rispettivi nuovi singoli Fancy e Problems. Da lontano, in satellitare, arrivano i live di Miley Cyrus in un’improponibile cover di Lucy in the Sky with Diamonds e Katy Perry nella sua, ancora sottotono, Birthday, quarto e infelice singolo di Prism.

iggy_azalea_ariana_grande_bma

Ma il vero protagonista della serata (per la serie “la vera morte non è quella fisica ma l’oblio”) è Michael Jackson, in calzoni rossi e giacca dorata, che rivive in ologramma per un’esibizione di Slave to the Rythm con tanto di palco privato e ballerini a seguito.

Già che me lo sognavo di notte da piccolo perchè mi faceva troppa impressione, immaginatevi ora che me lo fanno resuscitare a sorpresa. Tutte facce da ebeti per circa 3 minuti.
Di seguito, il video grottesco, oserei dire.

Per quanto riguarda le premiazioni, man bassa delle stelle affermate del panorama pop mondiale con qualche astro nascente come, ancora una volta, gli Imagine Dragons che si portano a casa ben 4 premi come Top Group – Top Hot 100 Artist – Top Rock Artist – Top Rock Album a Night Visions.
I premi più ambiti come Top Artist e Top Male Artist vanno al nuovo principe indiscusso del pop (e non solo) Justin Timberlake (che si porta a casa anche Top R&B Artist e Top R&B Album e altri premi minori) confermandosi il più premiato di questa edizione, Top New Artist a Lorde e Top Female Artist alla Katy Perry tanto adoratah.

La Top 100 Artist va a Blurred Lines di Robin Thicke e meno male che, di tante premiazioni, non ne aveva cavato nulla di buono.

E voi, di questo live da paura di morti resuscitati, che ne pensate?

2 thoughts on “The King of Pop rivive ancora una volta e stavolta resuscita.

  1. Michael Jackson secondo me non è morto ma in qualche paradiso tropicale che noi esseri mortali non conosciamo e si fa riprendere e registrare filmati trasformare poi in ologrammi perfetti … questa è l’unica spiegazione logica e umana alla sua esibizione dove “rivive” e balla e canta come se nulla fosse mai accaduto. Sono perplesso per l’esibizione e mi deprimo per la sua morte (almeno un po’)…. direi che mi perplimo alla grande dopo sto video.! ah i premi! Capirai quanto possa fregarmene ora dopo aver visto MJ resuscitato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *