
Quante volte ci siamo trovati a pensare (e magari anche ad esclamare) “che palle st’insalata! Sempre la solita solfa!“? Secondo me troppe, anzi troppissime volte.
Ed è comunque vero che quando pensiamo a come condire un’insalata, finiamo quasi sempre per usare i “soliti” ingredienti: olio, sale, aceto (a scelta) o limone e solo pochissime persone magari aggiungono una spruzzatina di origano o di pepe o altre erbette aromatiche.
Che tristezza!
E come già detto precedentemente nello scorso post di questa rubrica coolinaria: l’estate sta arrivando, la prova costume anche e non la temiamo ma vogliamo perdere peso mangiando bene, con gusto e senza troppe rinunce!
Allora mi sono detto: “perché non proporre qualche modo alternativo, sano, gustoso e soprattutto LOW FAT (o anche quasi NO FAT) ai miei amici lettori per rendere le loro insalate sempre più colorate, gustose e appetitose?”
Eccovi allora una ricetta alternativa di insalata ricca e colorata ed i miei 3 Consigli Coolinari per insalatone sempre AL TOP!
Green Sweet and Sour Salad.
Ingredienti per 2 persone:
2 Mele Golden;
Una Manciata di Mandole tostate e pelate (anche noci vanno bene);
Insalata mista a piacere;
2 Kiwi non troppo maturi;
2 Scatolette di Tonno al Naturale;
Sale q.b.
Pepe a piacere
3 Cucchiai d’Olio Extravergine d’oliva … e ….
E se vogliamo invece rimanere sulla classica insalata “salata”? Allora nessun problema! Ho 3 Tips giuste per chi desidera la classicità del salato. (ingredienti calcolati su una media di porzioni per 2 persone)
Tip #1 –> Fresh Tomato and Fennel Cream – 10 pomodorini ciliegino (o anche pachino), 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un finocchio piccolo a pezzetti, sale q.b., pepe a piacere, una punta di cucchiaino di zenzero in polvere, unite tutto in un mixer e tritate fino ad ottenere una cremina omogenea.Usatela poi per condire la vostra insalata.
Tip #2 –> Oransage Cream – Per farla abbiamo bisogno di succo di due arance grandi (meglio se bionde), 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, una spruzzata di pepe nero marinato, 2 grani di pepe rosa, 5 foglie ben lavate di salvia, sale q.b. – inseriamo tutto nel mixer a massima velocità per circa 1 minuto. Alla fine otterrete un composto quasi cremoso, dal gusto sfizioso e deciso. (Io lo uso spesso per condire insalate miste dove ci sono anche carote e pomodori o anche ravanelli rossi).
Tip #3 –> Curry Sugar-coated Onions – la mia preferita e credetemi NON VE NE PENTIRETE! In questo l’aggettivo “caramellato” non è del tutto veritiero e scoprirete subito perché. Abbiamo bisogno di una cipolla grande tagliata a rondelle (che poi divideremo una ad una), 2 cucchiaini di curry, 1 cucchiaio di salsa di soya, 1 bicchiere d’acqua, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Procediamo tagliando a rondelle le cipolle, separando tutti i cerchi concentrici, inseriamo poi le cipolle in una padella antiaderente, inseriamo subito il cucchiaio d’olio, il curry, la salsa di soya e l’acqua. Copriamo con un coperchio e cuociamo fino a quando l’acqua non avrà creato una salsina densa intorno alle cipolle e quest’ultime avranno assunto un bel colore ambrato. Uniamo all’insalata e aggiungiamo poi 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva a crudo e (se per voi dovesse essere indietro di sale) una spruzzatina di sale. Se volete durante la cottura delle cipolle, potete aggiungere anche 1 cucchiaino di miele d’acacia che darà quel sapore più dolce alle cipolle.
Avete suggerimenti, volete dire la vostra, volete aggiungere qualche vostra idea oppure avete creato voi un dressing speciale? Condividilo con noi tutti! Postate qui sotto il vostro commento!
Buon Appetito e ricordate: Il Cibo è Gioia!