#Freshness

E’ questa l’unica cosa che vorremmo garantita in questi torridi pomeriggi di giugno. Dal Nord al Sud senza distinzioni, goccioliamo sulla tastiera che quasi la stiamo mandando in corto circuito.
L’estate è arrivata a tutti gli effetti, i Mondiali sono iniziati (vi siete persi l’articolo musicale su Brazil 2014? Siete ancora in tempo per recuperare da qui) e dal Brasile è arrivato tutto il calore sudamericano (anche troppo).
Niente di meglio, allora, che accendere il condizionatore e ascoltarci le chicche musicali di casa nostra che sono uscite di recente e che ho selezionato per voi questa settimana.
Quindi riscopriamo, almeno in questo periodo, il legame con la nostra terra!
L’Italia non solo sul campo di calcio ma anche nelle nostre radio e nei nostri iPod!

Chi lo ama e chi lo odia ma lui non può essere abbattuto. Uno dei padroni della Musica Italiana lancia il 4° singolo Il Muro del Suono, estratto da Mondovisione (che è fin da subito il 5° platino per il cantante), dopo le fortunatissime Il Sale della Terra (obiettivamente un po’ bruttina), Tu Sei Lei e Per Sempre. Dopo 17 album, lo troviamo ancora lì con i capelli più bianchi ma con la stessa grinta di sempre. Sold Out GENERALE  per ogni tappa del Mondovisione Tour che lo vede nei più prestigiosi stadi italia.
Io sto andando a prendere il biglietto per Ligabue e voi?

Una delle pochissime Artiste contemporanee veramente complete. Elisa, interprete/autrice/musicista/arrangiatrice, continua a dominare i livelli più alti della discografia italiana con Pagina Bianca, 4° singolo de L’anima Vola. NON AVETE IDEA DI QUANTO ATTENDEVO QUESTA SCELTA! Avevo identificato il pezzo fin dal primo ascolto dell’album.
Superata finalmente L’anima vola (ormai nauseante e abbastanza banale, a mio parere), questo brano sarà certamente il giusto prosieguo di Ecco che e Un Filo di Seta negli Abissi.
POETESSA!

Abbassiamo i decibel e l’adrenalina per Dolore e Forza, 2° singolo estratto da L’amore Comporta, nientepocodimenoche 19esimo album de Biagione fotomodello. Dopo Ti Penso Raramente (che poteva prendere l’eredità di Happy, data la sua rotazione imperitura ed eterna) sicuramente molto coinvolgente e “fuoriclasse” per il genere di Biagio Antonacci, torna la ballata melodica che presto entrerà nelle scalette dei karaoke di tutta Italia.
Canzone d’amore pucci pucci che riprende vagamente le sonorità tipicamente italiche di Sognami e Non vivo più senza te ma che non rende allo stesso modo. Tanto tanto diabete! 😉

Premetto di non condividere il rap italiano perchè mi sembra una brutta copia di quello statunitense ma diciamo che Emis Killa è uno di quelli che riesce un po’ meglio a farlo. Perchè ve lo propongo? Contenuto sociale attualissimo, fresca perchè è innegabile lo sia e ovviamente da Mondiale quindi Maracanà è APPROVATA!

Ed è il 3° singolo estratto da Tempo Reale, il prodotto discografico di Francesco Renga che ha letteralmente sbancato con Vivendo Adesso e Ad un Isolato da Te a Sanremo 2014. Dolcezza sussurrata tutta da dedicare alla persona che, al nostro fianco, ci rende più leggero il cammino. *-*

Concludo la carrellata con il singolo rivelazione della band rivelazione di quest’anno nel cantautorato italiano. Lo Stato Sociale segue le orme di chi ha insegnato come le canzoni possano essere un ottimo modo per parlare alle masse.
Teneteli in considerazione! C’eravamo tanto sbagliati è solo la prima rivelazione de L’Italia Peggiore,album firmato da Lo Stato Sociale.
I bolognesi non smentiscono neppure stavolta.
E adesso, tutti pronti per la partita di domani. FORZA ITALIA!!
Devis.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *