La giusta compagnia

20140731_185514Questa benedetta estate vuol farci penare di brutto e ci sta riuscendo alla grande! Giornate lunghe e grigie in una Milano ancora troppo caotica per questa stagione, ti mettono di un umore davvero brutto…ma poi basta poco, e basta soprattutto la giusta compagnia per renderti una giornata davvero fantastica.

La conoscenza con Nonna Paperina (Tiziana che tra l’altro scrive anche per Italiaatavola.net) e il suo team ( Laura il tuo buon umore di ieri è stato contaggiosissimo) è stata davvero un raggio di sole in una giornata piovosa: Tiziana ha la carica e la forza di una ragazzina di 19 anni nonostante sulla carta d’identità si dica che ne ha qualcuno in più. E proprio ieri, come appuntamento tra i nostri piccoli progettini insieme, siamo stati alla giornata conclusiva, nonché di premiazione degli alunni che hanno partecipato alla Summer Week Camp della Scuola Internazionale di Alta Cucina e Ristorazione ALMA.

Schermata 2014-08-01 alle 16.02.26La scuola è stata fortemente voluta da Gualtiero Marchesi, il Maestro, una persona davvero simpatica e cordiale (in foto con me e con Ale di Winophy) e in questa location stupenda – Parliamo della Reggia di Colorno a Parma – si insegna quello che è il vero mondo dell’alta ristorazione Italiana: i programmi sono tanti e vasti, incluso un corso di Grammatica del Gusto.

Una serata che ha visto in campo persone del calibro di Angela Maci ma anche del campione di bar-tending acrobatico Bruno Vanzan (davvero un bell’ometto, per non dire gnocco! ) e lo sponsorship di Martini: tutto esaltato dalla bellezza della location e soprattutto dal fatto che in campo, a lavoro, ci fossero i migliori studenti degli istituti Alberghieri Italiani che saranno il futuro che dovrà portare alto il nome della tradizione Italiana della ristorazione e del servizio di sala e bar.

Una cosa, un pensiero del Maestro che ho adorato forse più di ogni discorso fatto ieri sera: “quando la cucina la smetterà di far uscire piatti troppo arzigogolati e già del tutto sporzionati e lascerà alla sala e al servizio di sala il compito di sporzionare e far amare il piatto che si ha di fronte, allora torneremo ad avere un servizio di sala all’altezza della nostra tradizione”.

Sante parole!

Si ritorna così a casa pieni di entusiasmo, ottimi drink, e soprattutto con un sorriso grande stampato sul viso grazie alla compagnia di persone come Tiziana e suo marito, Laura, Maia (di Martini) e al mio insostituibile compagno di vita Alejandro.

Grazie.

//

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *