
Buon pomeriggio a tutti, rieccoci insieme che aspettiamo l’arrivo delle nostre serie preferite come fanno delle donnicciuole dal parrucchiere con Novella 2000, Eva 3000 e altre “zoccole mila”
Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio delle aperture di stagione, così oggi ho deciso di scaldare le nostre poltrone parlando di una nuova serie targata NBC.
Creato e ambientato in Inghilterra, l’ennesimo introito fantasy, ma soprattutto vampiresco: così dopo The vampire diaries e True blood ecco che arriva la cronostoria del vampiro per antonomasia: l’Impalatore Dracula.
Ad essere onesto ho scoperto l’esistenza di questo telefilm che ha esordito in prima tv Canale5 tre settimane fa, ma prima ancora lo scorso Maggio su Mya, proprio dalla pubblicità e parlando schiettamente avrei evitato di guardarlo giusto per la noia e l’irritazione che suscita il narratore: l’utilizzo di uno spelling rafforzato da avverbi hanno fatto venire l’orticaria pure allo zerbino nell’ingresso, ma l’attenzione l’ha colta piuttosto il protagonista: Jonathan Rhys Meyers, che oltre a meriti puramente estetici, ho apprezzato anche per sue già famose apparizione nel grande e piccolo schermo, soprattutto nella fortunata serie The Tudors.
Così, Enrico VIII veste i panni del Conte Vlad Tepes; l’ambientazione è suggestiva poiché riprende i fasti della Londra degli inizi del XIX secolo, con atmosfere cupe e pregne di reminiscenze dell’horror di cronaca o romanzato: da Jack the Ripper a Dr Jekyll e Mr Hyde. La trama si sviscera tra complotti, vecchie organizzazioni segrete, soldi, fama, sesso e potere: i soliti ingredienti che creano una serie tv DOC.
Un particolare plauso va alla rosa dei personaggi, scelti con dovizia di bonaggine maschile e femminile
Ciononostante la serie non ha riscontrato i successi dovuti e sperati ed è stata cancellata senza rinnovo ad una seconda stagione.
Sarà che i vampiri hanno stufato?
Sarà colpa dell’appagamento già dato dal porno con trama che è True blood?
Sarà colpa di Edward Cullen?
E’ un segreto che resterà tale come l’assassino dell’uomo ragno secondo gli 883
E sia, vi lascio questo interrogativo: sentite il bisogno di altre serie TV narranti sexy vampiri?
Oppure avreste qualche sogno nel cassetto, tipo vedere narrata la storia di un unicorno fuggito dal regno dei Balocchi interpretato magistralmente da Chase Crawford?
A VOI dire la vostra, nel frattempo vi lascio al trailer di DRACULA, non sia mai, per diletto o per ormone vogliate iniziarne la visione!
“Per diletto o per ormone, vogliate iniziarne la visione” RULEZ.
Diventa il mio slogan per tutti gli spettacoli che da ora in avanti aprirò! ahahahaha
Voglio i crediti ahhahaha <3