
Puntuale come il brufolo gigante il venerdì sera, come il semaforo rosso quando si è in ritardo, come Barbara D’Urso alle 17:00 di ogni pomeriggio (#seviva #colcuore), è arrivata la collaborazione del colosso svedese H&M con un designer di fama internazionale.
Dopo Versace e le sue meduse, Martin Margela e i suoi cappotti oversize, quest’anno è stato scelto l’ormai affermato stilista Alexander Wang; la collezione, preceduta dalla pubblicazione di alcuni scatti promozionali quest’estate, è stata svelata completamente giovedì scorso con un evento ad hoc.
Presso l’Harmony On The Hudson, nel cuore del quartiere di Harlem (NYC) è stata organizzata la serata di presentazione che ha culminato, ovviamente, con la sfilata.
Ad applaudire il talentuoso Wang moltissime star del panorama americano (da Dakota Fanning all’attrice Jessica Chastain, passando per la cantante Mary J Blige) numerosissimi giornalisti e fotografi e soprattutto la creative advisor a capo di H&M, Margareta Van Den Bosch.
La bravura del protagonista della serata è riconosciuta in tutto il mondo: la sua prima linea di abbigliamento femminile è stata infatti lanciata soltanto nel 2007, e nel 2008 è stato insignito di un importante premio legato alla moda femminile dal Concil Of Fashion Designers Of America. La sua fama lo ha addirittura portato al timone di uno dei più famosi e storici brand del lusso mondiale come Balenciaga.
Quello che si evince dall’intervista che lo stilista ha rilasciato a Paola Pollo per il Corriere Della Sera, è che ci troviamo di fronte ad un personaggio dalla personalità vulcanica e ricco di idee, tant’è che –ipse dixit- annota nel suo smartphone tutto ciò che durante la giornata gli passa per la testa, bombardando i suoi collaboratori di email ricche di materiale nuovo su cui lavorare.
Ma veniamo alla sfilata: l’ispirazione è quella urbana, delle grandi metropoli, dove al mattino ti trovi a correre in mezzo alle automobili come una gazzella per non fare tardi e al pomeriggio ti immergi nel verde per trovare un po’ di pace. L’idea è partita da qui, ed ecco che ci si trova davanti capi in cui il predominio del colore nero è lampante, ricchi di dettagli e con un allure sportivo (DNA della linea).
I materiali sono quelli classici del brand che porta il nome dello stilista: neoprene, cotone e tessuto tecnico.
Top aderenti, abbondanza di leggins e tacchi per la donna, felpe oversize, cappotti iper sportivi e calzature basse per l’uomo: quello che ne viene fuori è un insieme di praticità, eleganza e comodità low cost.
Questi alcuni dei pezzi più significativi per la donna:
E per l’uomo la wishlist è tutt’altro che povera:
Insomma, cosa aspettate? Prendete nota: il 6 novembre chiedete un giorno di mutua dal lavoro e mettetevi in fila al più vicino store selezionato H&M (sono 250 in tutto il mondo) che vende la capsule collection.
Il successo è assicurato (come per le precedenti collaborazioni), e in tutto il mondo si lotterà per ottenere un capo must have… e voi non vorrete mica essere da meno?!
(Per maggiori informazioni e per la collezione completa cliccate su http://wangxhmlive.hm.com)
Tanti saluti e buona settimana!
Obrigado