
Ognuno di noi ha un suo incubo cinematografico.
Un film che ha segnato la nostra infanzia terrorizzandoci come l’aragosta nel pentolone. E anche ora che siamo più adulti, facciamo gli sbruffoni rivedendoli e ridendoci sopra, ma sotto sotto un po’ di inquietudine è rimasta.
Avanti, non fate gli splendidi, tutti voi avete il vostro spauracchio su grande schermo! Volete qualche esempio?
Il clown Pennywise, meglio noto come It! E la sua simpatica ossessione per i bambini e i palloncini colorati.. O ancora Shining, perchè farsi rincorrere da Jack Nicholson armato di un’ascia in un albergo deserto immerso in una tempesta di neve non vi farebbe nè caldo nè freddo..
Anche io ho i miei demoni di celluloide, come il fantasma Bob di Twin Peaks e soprattutto Albona Parietti ne ‘Il macellaio’
Certo, se una persona sa di essere impressionabile, magari evita di guardare certi film e si butta su pellicole più rassicuranti, tipo un film di animazione o una bella commediaccia americana! Qualcuno allora lo dica alla signora Gina Frost, che ancora oggi combatte contro gli incubi generati da un film visto 40 anni fa..
Effettivamente uno dei più terrificanti della storia del cinema : ‘L’esorcista’! La pellicola di William Friedkin che ha terrorizzato generazioni intere di ignari spettatori. Ebbene, come riporta Metro, la signora ha dichiarato di essere stata talmente traumatizzata dalle avventure della piccola Reagan, da aver avuto visioni di topi che correvano sui muri di casa sua già una settimana dopo aver visto il cult horror.
40 luuuuunghi anni di allucinazioni e visioni mistiche tenute accuratamente nascoste a famiglia, amici e marito. Dopo l’amara confessione, la terapia: farmaci a tonnellate sempre, comunque e ovunque! Ora sembra che le cose vadano un po’ meglio, tanto che la signora Frost oggi riesce a parlarne per mettere in guardia le generazioni future da simili pericoli.
Tranquilla, Gina, ci penso io!
Pillole horror! Cosa rischiate vi succeda se guardate determinati film.
-
Kill Bill. Al primo sgarro di un fidanzato/amico/conoscente/collega/passante, vi sentirete in diritto di indossare una tutina gialla, comprare una spada samurai e fare strage di chiunque vi stia intorno.
-
Transformers. Crederete che la vostra macchina abbia un’anima. Le parlerete, aspettando invano una risposta e nel radiatore, al posto dell’acqua di rubinetto, metterete solo la Rocchetta. Così la vostra amata sarà pulita dentro e bella fuori… Plin plin!
- Ghost. Certi della presenza tangibile dei morti, uscirete di casa tranquilli, perchè se avete dimenticato i rubinetti aperti, ci penserà la bisbisbisnonna a chiuderli per voi.
- Ratatouille. Alla prima invasione di ratti in soffitta, anzichè chiamare la disinfestazione organizzate cena per 12 confidando nell’aiuto salvifico del piccolo roditore blu.
- Twilight. Svilupperete un’insana passione per ragazzini efebici e palliducci, sperando che vi trasformino in creature immortali così da potervi ammazzare di shopping per l’eternità.
E ora.. tutti al cinema!
Sciaouz!
Il contenuto del presente articolo riflette esclusivamente le opinioni personali dell’autore. Le affermazioni, descrizioni e conversazioni incluse nel presente sono frutto di pura immaginazione e della fertile fantasia dell’autore. In nessun caso si intende attribuire ai personaggi fittiziamente descritti alcuna opinione, idea e/o si intendono descrivere abitudini e/o consuetudini di personaggi celebri a fini dello sfruttamento della relativa immagine.
devo ammettere però che l’idea di Fare KIllBill in tutina attillatissima gialla fluo con spada da samurai mi attizza na cifra! Vale anche per i clienti rompicocomeri?!
Per quelli no! Se no avrei già due o tre ergastoli…!
Ahahahahahahh! No! Altrimenti io sarei già al terzo ergastolo…!