Esiste il menu perfetto?

Sono un amante della birra da tempo immemore (ricordo a tutti che sono pur sempre mezzo Irlandese, e si sa… la birra ci scorre nelle vene dalla nascita!) ed essere stato invitato ad una serata di degustazioni e abbinamenti birra-cibo è forse stato uno degli inviti più allettanti mai avuti come blogger… simpaticamente, potrei dire che ero pronto a sentirmi come il mitico Homer J. Simpson… solo in maniera molto più sobria e chic e soprattutto curioso di provare gli esperimenti culinari che mi aspettavano.

La domanda leader della serata è stata: è possibile abbinare in modo nutrizionalmente equilibrato cibo e birra, o si rischia di creare solo dei “mappasssoni” squisiti ma squilibrati dal punto di vista nutrizionale?
Credo sia la stessa domanda che si è posto lo chef stellato Andrea Berton quando i ragazzi del gruppo Heineken Italia gli hanno lanciato questa sfida culinaria.

Il risultato? Una miriade di sorprese per gli occhi, il naso e soprattutto il palato, senza dimenticarci dell’equilibrio nutrizionale e del benessere fisico che questi alimenti ci regalano: un vero e proprio Menu Perfetto!
Ma lasciate che provi a trasmettervi queste mie emozioni.

Ognuno di noi commensali è stato accompagnato alla scoperta di piatti nutrizionalmente equilibrati (dai metodi di cottura che includono quasi sempre la birra, al corretto bilanciamento dei vari cibi a seconda delle proprietà delle differenti componenti – quindi sapidità, acidità, contenuto di grassi, ecc;) che si completano con l’abbinamento della propria birra perfetta.

Da questo progetto, nascono poi anche 10 video-storie-ricette che ci lasciano apprezzare e capire quanto la birra possa essere una fantastica alleata in cucina e quanto sia una compagna di pasto che può addirittura sostituire il vino alle nostre tavole, ma il tutto segue un unico filo di pensiero culinario: il giusto equilibrio tra gusto e una nutrizione corretta e bilanciata.

Ma, per essere chiari, perché viene proposta questa sfida ai fornelli che nemmeno MasterChef s’immagina? Il progetto nasce con l’obiettivo di fornire agli utenti del portale di cultura birraria (www.ilovebeer.it) gli strumenti per educare e riconoscere i parametri di una dieta nutrizionalmente equilibrata, con la birra – dimostrando che si può unire il gusto al benessere: un aspetto sempre più ricercato nella cucina di oggi e che tanti di noi – me incluso – apprezzano e provano a ricreare ai propri fornelli ogni giorno (come ho provato a dimostrarvi nella nostra rubrica Il Punto Coolinario).

Ottima poi è stata la scelta della location: il Ristorante Berton a Milano con il suo fascino moderno e la gentilezza del proprio personale. Ma ciliegina sulla torta è stata la compagnia di persone davvero simpatiche, come il caro Emanuele Patrini, di Alessia, Alejandro di Emanuele Bonati, Niccolò, Luca  e la presenza di un menu perfetto e sfizioso ad un tavolo perfetto e divertente! Guardare per credere!

OK, basta parlare! Spero davvero di avervi trasmesso almeno un terzo delle emozioni che ho provato io quella sera e di avervi incuriositi a scoprire di più su questo progetto e sulle ricette del menu perfetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *