
Salve a tutti ed eccoci ritrovati, stavolta di sabato, a parlare di un argomento che mette fine a qualsiasi faida nel mondo – o che forse le fa proprio iniziare –
Sto parlando dei TELEFILM e oggi soprattutto di uno di quelli che ha segnato il campo e che è diventato quasi un cult: AMERICAN HORROR STORY.
Giusto due giorni fa si è conclusa la stagione FREAK SHOW composta da 13 puntate; una stagione che ha fatto penare moltissimi di noi, me per primo, costringendo addirittura qualcuno a lasciarla incompiuta – SHAME ON YOU –
Ma facciamo un breve sunto della puntata dove tutti i nodi vengono al pettine, aggiungendo qualche piccolo sottotitolo:
– Dandy ormai proprietario del tendone Freak, dopo aver ricevuto una bella strigliata d’orecchie, decide di fare piazza pulita dei “little monsters” ormai abbandonati dalla loro germanica Lady Gaga/Mars. Inizia dunque a sparare a vista a chiunque mentre fischietta allegramente lo Schiaccianoci. IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI.
– Morta pure la mitica Amazon Eve, che però riesce a parare il culo alla tripoppea, quest’ultima resta illesa insieme alle Twinheaded e Mr Krab di legno, che decidono doloranti di tramare vendetta: SEI CAPITATO NEL QUARTIERE SBAGLIATO, BITCH.
– Durante le nozze delle gemelle con il frocetto represso, queste fanno in modo di far entrare nella sontuosa villa i due complici che lo drogheranno. LA MORTE TI FA BELLA.
– Così una volta riportato a Zelig, decidono di ucciderlo teatralmente facendolo annegare incatenato nella vasca di Houdini dopo che le sue amate gemelle gli confessano di averlo sempre odiato e di desiderarlo morto tanto quanto un americano sogna il Mc Donald’s. BAAM, SEI STATO FRIENDZONED. Piccola postilla: per quanto teatrale, avrei preferito una morte lenta e dolorosa per questo sfracella zebedei che ho odiato per 13 puntate, tant’è.
Ultimo grande spezzone della puntata si sposta ad Hollywood dove una ormai disperata Elsa cerca di ottenere un contratto. Finalmente ci riesce: una sfavillante carriera come presentatrice e come cantante: la titanica Freak ormai ha tutto, ma quel tutto non è niente. Si sente sola e irrealizzata, non ha più nulla da bramare se non l’amore. E successivamente a dei tragici imprevisti che la mettono a conoscenza dell’ormai imminente fine della sua carriera e della morte dei suoi mostriciattoli, decide di esibirsi un’ultima volta per Halloween, sancendo di conseguenza il suo teatralissimo suicidio. E come un cerchio che si chiude, termina la serie esattamente come l’aveva iniziata: con un singolo di David Bowie. E poi la morte che la accoglie non impunemente, ma con dolcezza, finalmente ricongiunta con la sua troupe itinerante, tutto le è perdonato perché la vita non è nient’altro che una messa in scena, dove non devi far altro che interpretare una parte. HEROES.
A mio modestissimo parere credo che l’ultima puntata sia stata la più bella di tutta la stagione e che da sola abbia risollevato le sorti di quest’ultima. Una puntata non solo epica, ma che ha dato un degno, degnissimo saluto a Jessica Lange, che con ogni probabilità non vedremo più nelle stagioni a venire di AHS.
E’ una puntata che mi ha lasciato quasi commosso e con un sorriso sulle labbra. D’altronde il grande Murphy non è nuovo a questi moti di speranza; non è la prima volta che ci parla dei più deboli e dell’immensa voglia di rivalsa: ci ha già abituato con Glee e se riflettiamo, è anche il filo conduttore di ogni stagnone dell’horror americano a puntate. La rivalsa dei sensibili e degli impotenti. E questa puntata ci ha donato tutto questo, con tanto di orgoglio quasi Gaghiano, quel BORN THIS WAY antelitteram (riferendomi alla trama) e soprattutto scegliendo la canzone più adatta per il telefilm, quella che più preferisco di Bowie, proprio HEROES ed è proprio così “we can be heroes just for one day”
https://www.youtube.com/watch?v=yX-Aer2xhAs
Volevo parlarvi di altri telefilm in questa puntata de IL PUNTO SERIALE ma decido di dare il giusto spazio a questo finale di stagione, per assaporarlo al meglio, dunque LOOKING e GLEE attenderanno la prossima settimana!
E voi cosa ne pensate di questo finale? Vi è piaciuto? Fatemi sapere con un commento!
Alla prossima da Zoltar!
Poor Dandy! a me piaceva come personaggio, e ti dirò, in quel momento son stato contento che abbia fatto fuori i freaks.
ad ogni modo finale meraviglioso, Jessica Lange meravigliosa, nulla da dire.
Murphy poteva solo evitare di far vedere la coppia gemelle-aragosta perchè è proprio non-sense
Vabbè ha cercato di dare un lieto fine ai freak senza lasciare nulla incompiuto, d’altronde ci aveva già lasciato presagire che qualcosa del genere sarebbe successa 🙂
è proprio questo voler dare a tutti i costi un lieto fine ( in questo caso senza senso ) che odio! 😛