
Quella di stasera è sicuramente stata l’apertura di stagione più nefasta per il celeberrimo reality L’isola dei famosi, giunto quest’anno alla decima edizione dopo tre anni di assenza dal piccolo schermo. Indubbiamente anche la più corta, essendo rimasta in onda per soli ventinove minuti.
La causa di questa débâcle è quanto mai semplice: l’ira funesta di Simona Ventura, silurata da qualsiasi emittente televisiva nazionale e ridottasi a condurre programmi di dubbia moralità per la televisione albanese, provoca un’improvvisa tempesta che ha impedito ai concorrenti, che si apprestavano a raggiungere l’arcipelago, di iniziare la loro avventura da naufraghi.
Nonostante ciò, la mezz’ora passata in compagnia della Marcuzzi, della Venier e di un mestruato Alfonso Signorini ha riservato qualche piccola sorpresa: innanzitutto il panico della conduttrice, che avvia il programma come fosse una ripresa dopo una pausa pubblicitaria, calando il telespettatore nei fatti ex abrupto, che manco si capiva cosa stesse succedendo.
Seguono i primi collegamenti con Alvin, inviato sull’isola ed effettivamente unico naufrago, che spiega brevemente ad un pubblico disorientato il problema meteorologico; si profondono in gran copia riflessioni filosofiche – di romantica memoria – sul senso della vita e sull’impotenza dell’uomo innanzi al grande spettacolo della natura da parte di un Alfonso Signorini quanto mai fastidioso.
La Marcuzzi cerca invano di mettersi in comunicazione con i concorrenti, ancora sulla terraferma, ma sulle prime anche il collegamento salta. Pubblicità. È l’inizio della fine. Stabilito il contatto, si assiste ad uno spettacolo di dubbia decenza: Valerio Scanu in costume non cela il suo fisico piuttosto fuori forma e calza scarpette di gomma antisesso da piscina, Rachida – reduce da Masterchef 2014 – comincia ad urlare frasi senza senso, e a non finire si spendono battute sulle attività lavorative e non di Rocco Siffredi.
Per concludere in bellezza, la prima drama queen della decima stagione si mette subito in mostra: Catherine Spaak, dopo aver denunciato con tono sarcastico l’inabilità del timoniere che doveva scortarli sull’isola (“Mio marito guida le barche, so come si fa” con sorriso compiaciuto al seguito), minaccia di abbandonare l’isola (su cui, per altro, non è ancora arrivata) per motivi non meglio precisati di delusione delle sue aspettative; la scenata fa saltare su tutte le furie Signorini, placato da Siffredi e dalla Venier che, come destatasi da un improvviso torpore, se ne esce con una campagna di beneficenza per Terre des hommes. Con questa parentesi sul sociale si chiude quindi la puntata. Alessia Marcuzzi, sconsolata e tanto espressiva quanto una Barbara D’Urso che finge di piangere, dà appuntamento ai fan del programma a lunedì prossimo.
Sperando che la nemesi della Ventura e il clima si plachi, anche noi diamo appuntamento ai nostri lettori a lunedì prossimo, per commentare la prima (vera) puntata dell’Isola 2015.
OHMMMEODDEOOOO!!! Praticamente le ire della Simona Ventura si sono scagliate contro la povera Marcuzzi che se la sarà fatta sotto dall’ansia e dal nervoso: altro che bifidus!!
Se giuri che ogni lunedì sera scriverai così di questo Barnum io non ti mollo più!