
Mancano davvero pochi giorni all’inizio della 65° edizione della Kermesse Sanremese che tutto il mondo ci invidia (credeghe!) e il vostro gruppetto ha già preparato l’armamentario d’azione: pantofole, tisane ai frutti rossi (che contro le vene vanitose sono un tocca sana), scialle di lana fatto a mano, gomitoli di lana e ferri!
I #PeopleFromTitina sono pronti per vedere con voi Sanremo 2015 e commentarlo live come lo scorso anno: voi partecipate con noi usando l’hashtag #PeopleFromTitina su tutti i social che il creato ha messo a disposizione dell’essere umano!
Aspettando la gara canora meid-in-itali abbiamo deciso di rivangare un po’ la storia della musica sanremese, e a turno pubblicheremo una classifica personale, delle 3 canzoni che hanno segnato la nostra personale storia sanremese.
Pronti?
Anche se dalla non vicinissima Irlanda, per noi a casa il Festival Di Sanremo era cosa sacra: si fermavano tutti alla sera e si finiva per apparire come lobotomizzati davanti alla TV per seguire la gara canora. Se proprio dovessi scegliere 3 canzoni che per me hanno fatto la mia personale storia Sanremese, sceglierei in primis quella dei Jalisse – Fiumi Di Parole…che poi sono subito spariti per darsi ad opere di bene e di ammore!
E chi di voi non ricorda la coppia stile “bella e la bestia” formata da Aleandro Baldi e Francesca Alotta con la loro “Non Amarmi”? … ma poi.. che fine hanno fatto? Ditemi che anche voi cantavate il pezzo ” non amarmi perché vivo all’ombra” cambiandola in “non amarmi perché vivo a Londra” … fatemi sentire meno stupido!
E last but not the least… come non ricordare una canzone che ho poi trasformato in un mio cavallo di battaglia per esibizioni di ballo? (non ci sono video in giro quindi non provate nemmeno a cercarli che perdete tempo!)… Ron e Tosca con la bellissima ” Vorrei incontrarti fra cent’anni” … quanta romantichezzitudine in una sola canzone tra una “coppia di fatto” nata solo per Sanremo e poi scoppiatasi subito?
E le vostre 3 quali sono? Dai che sono curioso!