Noemi e Mengoni, nuovo spunto per la Chiesa Cattolica 2.0

Per un credente come me, è veramente un’occasione unica poter spezzare una lancia a favore della Chiesa 2.0, quella che con Francesco torna per strada e si riavvicina ai giovani. Non potevo non dare un tocco personale, in questa giornata molto particolare per noi cattolici, a questa rubrica musicale che oggi incontrerà il clero.
No, non pensate io sia pazzo ma ritenetemi semplicemente entusiasta nel trovare un vescovo che, nella cerimonia di cresima, cita proprio canzonette moderne e apparentemente insulse per un evento di tale portata ma che sicuramente inseriscono il prelato su un piano molto più accessibile a tutti i giovani.

Inizia citando Vuoto a perdere di Noemi, Monsignore Antonio Staglianò, Vescovo della Diocesi di Noto (non a caso, siciliano)  che, per coinvolgere i giovani cresimandi alle sue riflessioni, canta canzoni di Noemi e Marco Mengoni. Ci troviamo a Scicli, nel ragusano il 22 Marzo 2015. Continua con L‘Essenziale, a cui aggancia l’intera omelia, e infine, sempre cantando sotto il consenso dei propri fedeli, eccolo ricordare a tutti il nuovo singolo di Mengoni (no, non il Guerriero come suggerito dai presenti), Esseri Umani. E anche in questo caso, dopo Noemi, un altro accenno di canto che si conclude con l’applauso in Chiesa.
Ecco il video 🙂

Noemi ha appena scelto.
Dopo Suor Cristina di J-Ax, serve Mons. Staglianò nel suo Team 😀

2 thoughts on “Noemi e Mengoni, nuovo spunto per la Chiesa Cattolica 2.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *