Il Punto Coolinario – No carboidrati!

Bentornati anche oggi nella nostra cucina, la meravigliosa e salutare cucina de #IlPuntoH 🙂

coolinarioLa Primavera si fa sentire, sì, anche se ogni tanto calano le temperature e piove e ci vien voglia di smadonnare come se non ci fosse un domani. Eh, la si sente (anche la mia allergia la sta sentendo!) e grazie al bel tempo mi viene sempre più voglia di piatti gustosi, freschi, colorati ma soprattutto LOW FAT!

Ah regà! La prova costume è alle porte e non possiamo farci cogliere impreparati!

Quindi oggi vi propongo una ricetta gustosa, semplice e veloce: 30 minuti ed il gioco è fatto!

Special guest della ricetta è la QUINOA: un alimento che NON CONTIENE CARBOIDRATI, che ho scoperto 3 anni fa quando la mia dietologa e nutrizionista ha rivisitato tutta la mia dieta e del quale mi sono innamorato per la sua versatilità oltre che per il suo buonissimo sapore e per le proprietà organolettiche, che come zia Wikipedia ci ricorda sono:

La quinoa è un alimento particolarmente dotato di proprietà nutritive. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È anche un’ottima fonte di proteine vegetali, poiché contiene tutti gli amminoacidi essenziali (fatto raro nel regno vegetale) e in proporzioni bilanciate, che corrispondono alle raccomandazioni dell’OMS[2]. Contiene inoltre grassi in prevalenza insaturi.

Ma mettiamoci subito all’opera!

Di cosa abbiamo bisogno per la nostra Quinoa di Primavera per 2 persone?

– 2 bicchieri di Quinoa

– 1 cipolla bianca di medie dimensioni

– 1 tazzina di olio EVO

– 15 pomodorini ciliegini maturi

– 125 gr di formaggio di Tofu

– 5 cucchiai da cucina di Pesto Genovese

– 1 dado da cucina vegetale

– 300 ml di acqua

– sale q.b.

E ora…via a sporcarsi le mani!

Tagliamo i pomodorini e il tofu a tocchetti e lasciamoli da parte in due contenitori separati. In un tritatutto inseriamo la cipolla sbucciata e la tazzina d’olio e tritiamo fino ad ottenere una cremina di cipolla. Sciacquiamo la quinoa e mettiamola a scolare.

Mettiamo sul fuoco due padelle profonde e antiaderenti e quando saranno calde, inseriamo metà contenuto della cremina di cipolla in una padella e metà nell’altra. Non appena la cipolla comincia a sfrigolare, in una caleremo i tocchetti di tofu che a fuoco lento faremo scottare per bene fino a farli un po’ croccare e nell’altra invece caleremo la quinoa e il dado da cucina.

Quinoa-alla-primavera-ilpuntoHAggiungiamo 300ml di acqua alla quinoa, giriamo per bene e copriamo per far cuocere a fuoco medio circa 25 min, girando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se notiamo che è necessario.

Una volta che i tocchetti di tofu si saranno tostati, aggiungiamo i pomodori, un pizzico di sale (e se vi va anche del peperoncino non troppo piccante) e lasciamo scottare per 2 minutini e poi togliamo dal fuoco.

Quando la quinoa sarà cotta (dopo circa 25 min), lasciamola riposare almeno 5 minutini, poi aggiungeremo i 5 cucchiai di pesto e il contenuto della padella con i pomodorini. Amalgamiamo il tutto e serviamo tiepido aggiungendo, se vogliamo, un filo d’olio EVO a crudo.

E se vogliamo ancora, possiamo mangiarla anche fredda come piatto da portarci al pic nic fuori porta! Non è un alimento meraviglioso? Che ne pensate? Avete vostre ricette da proporre?

Arricriatevi! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *