Fiamma di grappa

Bentornati nella cucina de IlPuntoH cari amici.

Lo dico sempre io che le domeniche pomeriggio di ritorno da un giro in bici devo rimanere a casa…e invece no: me ne vado al supermercato e mi lascio ispirare da quello che vedo in giro e ben esposto sui banconi alimentari.

Così, pensando a cosa cucinare l’atra volta, cercando di fare un piatto buono, completo, light e soprattutto gustoso e veloce, sono tornato a casa con un trancio di filetto di tonno fresco, 2 zucchine e della pasta integrale.

Cosa ho fatto? Bene ho preparato quanto segue:

– 200 gr di filetto di tonno pinne gialle a tocchetti;

– mezza cipolla bianca (medie dimensioni) tritata a coltello finemente;

– 150 gr di zucchine a rondelle;

– 100 ml di grappa di vinaccia pura;

– 1 dado alimentare vegetale;

– 3 cucchiai di olio EVO;

– sale q.b.

– pepe q.b.

– 250 gr di pennette rigate integrali.

Poi come ho messo insieme tutto? Allora:

tonno-fambe-grappa-ilpuntohA parte avevo messo a bollire dell’acqua per la pasta. In una padella poi ho messo a soffriggere la cipolla con l’olio, e dopo circa 5 minuti ho calato i tocchetti di tonno facendoli scottare a fuoco alto. Appena si sono scottati per bene ho aggiunto subito la grappa e lì lo spettacolo è iniziato! Un flambé stupendo che ha insaporito il tonno dandogli un sapore ricercato e delicato. Mi raccomando: non appena l’alcohol fa la sua fiamma allontanatevi dai fornelli e spadellate bene lasciando che le fiamme avvolgano tutto il cibo della padella.

Poi adagiando il coperchio sulla padella dopo 2 minuti circa di flambé, ho fatto spegnere le fiamme e una volta spente ho aggiunto le zucchine e il dado e ho lasciato cuocere a fuoco lento per 8 minuti. Nel frattempo ho calato la pasta e l’ho scolata al dente tenendomi un po’ d’acqua di cottura per unire gli ingredienti dopo.

pasta-tonno-zucchine-grappa-ilpuntohPoi ho unito il tutto usando un po’ dell’acqua che avevo tenuto da parte, ho insaporito con un po’ di pepe nero macinato e ho servito in tavola.

A me e Ale è piaciuto un sacco.

Provateci anche voi e Arricriatevi!

P.s. Se la grappa non vi piace potete farlo con altri distillati anche leggermente più dolciastri ma non troppo dolci che poi alterano troppo il sapore del tonno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *