
Mancano solo 12 giorni al tanto atteso Eurovision Song Contest 2015: il festival, la kermesse canterina internazionale più attesa dalle gaye popolazioni di tutto il globo! Sì ragazzi TUTTO IL GLOBO: l’Australia, grande fan del contest, da quest’anno partecipa come concorrente con Guy e la sua Tonigh Again, molto stile Bruno Mars de noartri, che non mi ha proprio lasciato impressionato.
Siamo tutti politically correct (forse io non sempre) ma la nazione che presenta la canzone, a mio giudizio, più politicamente impegnata e forte è la bellissima Ungheria che ha forti chances di entrare in finale.
Altra artista che arriverà in finale sarà sicuramente la bella e abbondante Bojana (in foto a lato come una castellana dei giorni nostri) dalla Serbia: ma non per la canzone che è mediocre, proprio per la sua presenza scenica, personalità e per la sua dolce tantezza che la fa essere la fag-hag che tutti noi vorremmo avere al nostro fianco. E credo che in finale potrebbe arrivarci anche il biondo cantante della Moldavia – Eduard Romanyuta – un misto tra Britneynostra e Justin Biener dei primi tempi, che è ha azzeccato la canzone da portare all’Eurovision ma il video è stato fatto da qualcuno che ha davvero un cattivissimo gusto.
Resto indeciso e perplesso sul progetto finlandese: una punk band formata da ragazzi con la sindrome di Down. Un bellissimo progetto dal punto di vista sociale, ma voglio vederli su quel palco prima di esprimermi: potrebbero realmente sorprenderci.
Si riprende alla grande la Polonia che dopo aver presentato nel 2014 quel bel gruppetto di Mucche da mungere … o forse erano mungitrici di mucche … presenta Monika con una canzone melodica e delicata… ma ahimé con poche possibilità di entrare in finale: magari potrebbero farla entrare al posto della cantante francese (nella foto a lato dove sembra trapassare e arrivare oltre le nubi in paradiso) che di stare già in finalissima non lo merita proprio.
Tristemente devo ammettere che per quanto io AMI il Portogallo, quest’anno il loro pezzo non ha nessunissima chance di arrivare in finale: troppo triste e che credo nessuno capirà. Mi chiedo poi questa volta chi abbia curato il testo dalla canzone dei due sconosciuti cugini di San Marino che sembrano cantare un pezzo scritto e musicato da Matteo Renzi in persona: mi fanno quasi rimpiangere la cantante dello scorso anno.
Ascoltando tutte le canzoni in gara si è costretti a rendersi conto di quante di esse abbiano fin troppa tristezza e (per dirla con un termine napoletano) mosciaria nelle loro musiche: Eurovision è un contest dove festeggiare l’aggregazione di così tante nazioni che cantano sullo stesso palco quindi le musiche devono essere gioiose! Forse lo penso solo io.
Ora però, facciamo un piccolo #totoeurovision che a noi #PeopleFromTitina piace tanto: chi vuoi che arrivE in finale?
Per noi devono assolutamente esserci loro:
Nadav Guedj – da Israele – con Goldenboy
e i Lituani Monika Linkytė e Vaidas Baumila con la loro This Time che ti entra subito nelle orecchie!
E la finale poi? Ne parliamo nel prossimo articolo! Voi potete sempre commentare, già da ora, su tutti i social usando i nostri hashtag ufficiali: #PeopleFromTitina e #ilPuntoH
Diteci la vostra però!
Secondo me merita una citazione la Repubblica Ceca. Tornano dopo diversi anni e… credo sia la loro migliore proposta di tutti i tempi ahahahah
Parliamo di mr. omaccioneconbarbaemuscoli? …