
E’ successo.
Come risaputo, ieri è andata in onda la tanto attesissima Season Finale di ONCE UPON A TIME che ha visto incollati i suoi telespettatori per quasi due ore di spettacolo tra flashbacks, ritorni al passato e visioni presenti e con un finale davvero col botto!
– SPOILER ALERT PER CHI NON HA VISTO LA PUNTATA – La settimana scorsa avevamo lasciato i nostri paladini alle prese con una nuova minaccia: la coalizione definitiva dell’Autore con un ormai crepato Tremotino; così mentre gli eroi di turno cercano di sabotare i piani dell’OSCURO (parola emblema del puntatone) i due finisco di redigere un libro ambientato in una realtà alternativa dove tutto è l’opposto di tutto: così ci troviamo di fronte a una infelice fuggiasca Regina inseguita senza pietà da una malefica Biancaneve, spietata e crudele nei suoi fighissimi e barocchi vestiti.
Colpi di scena ce ne sono stati davvero tanti come la morte di Hook e della stessa Regina, ma nulla che la Salvatrice e figlio non siano riusciti a sistemare grazie anche alla scoperta del nuovo Autore: Henry in persona, scelta devo dire molto azzeccata dato che tutto nasce dal suo libro tutto si sposa bene con una trama di ben quattro anni insomma.
Tornati al presente e avendo dunque ristabilito l’ordine naturale delle cose, la preoccupazione di tutti si sposta su Rumpel che essendo sul punto di morire confida a Belle della gravità delle conseguenze, con la liberazione dell’Oscuro e della scoperta successiva dell’identità dello stregone: niente meno che MAGO MERLINO.
La stagione dunque si chiude con il bisogno della ricerca di Merlino e con un nuovo Oscuro da temere: la stessa EMMA che per salvare Regina e il suo Happy ending, decide di farsi carico di tale oscurità.
Dalla trama capirete bene che è non solo una grandissima puntata, ma grazie a questa, e in generale a tutta la quarta stagione, OUAT si conferma una delle migliori serie in circolazione: può spaziare tranquillamente in tantissimi ambiti, dalla magia, alle fiabe o ancora al reale, mantenendosi sull’immaginario Disney e sfruttando il successo mediatico.
Sono davvero entusiasta della comparsa di Merlino e non vedo già l’ora di guardare la quinta stagione.
L’unica cosa che però mi lascia perplesso è il backstage: come già detto ritengo OUAT un telefilm davvero ben studiato e di successo, il suo problema è la regia. Come si può mantenersi così terra terra tra scenografie e recitazione? Abbiamo visto uno sfarzo e ricercatezza unica dal punto di vista sartoriale, bisogna ammetterlo, però con il riscontro che ha avuto in questi anni un miglioramento almeno dal punto di vista scenografico e d’effetti speciali mi sembra dovuto e se non quello almeno una più dettagliata ricerca del cast: poche purtroppo sono le eccezioni tra gli attori, il resto, complici le battute troppo statiche e scontate, sono quasi da brividi. In questo modo il telefilm non spicca come dovrebbe ed è davvero un peccato.
Sperando in un miglioramento epico nella quinta stagione vi lascio questi quesiti:
Avete la minima idea di come possa ramificarsi la trama della prossima stagione? Ma soprattutto, vi trovate d’accordo con l’affermazione su tutto quello che ruota dietro la telecamera?
mmmmmh a me sembra che non sappiano più cosa inventarsi… e dire che attingendo dal mondo delle favole, di materiale ne avrebbero! Avrei preferito vedere di nuovo Regina cattiva.
D’accordo con te sugli effetti speciali-baracca. E spendeteli, due soldi in più!
Hanno giocato troppo nella prima stagione (come è giusto che sia) perché non avendo certezza di un sequel devono dare tutto e subito, così alcune storie hanno dovuto per forza di cose prendere la direzione che hanno tutt’ora! Ma tutto sommato i colpi di scena e di genio non mancano e dati i presupposti spero in una quinta stagione migliore su tutti i punti di vista e che riesca a sotterrare le altre quattro! Poi sarà che io essendo cresciuto a pane e disney mi emoziono davvero con poco <3 Sperò in un budget più alto e con conseguenti risultati!
credo che la quinta, invece, riserverà grandi sorprese!!!