
Ditemi quello che volete, ma l’emozione di avere a 4 passi da casa l’Espozione Universale “Expo Milano 2015” mi rende orgoglioso del mio essere Italiano (nonostante tutto) e tanto emozionato: cose del genere capitano raramente nella vita!
Ieri poi così, d’improvviso, ricevo un’invito per la stampa ad assistere alla prima dello spettacolo che gli Artisti di Cirque du Soleil hanno creato appositamente per quest’occasione: Allavita.
Un vero e proprio inno a festeggiare la vita, il cibo e a non sprecarlo, sapendo apprezzare appieno ciò che la natura ci mette gratuitamente a disposizione senza però approfittarsene e dunque evitando cattivi sfruttamenti.
Uno spettacolo mozzafiato che seppur con una partenza lenta, dove anche io estimatore del Cirque d.S. ho avuto perdita di attenzione inziale, riesce poi a prenderti in pieno e a farti sognare e volare con tutti gli acrobati nelle loro perfette acrobazie coreografiche dove anche il salto, la giravolta, la tenuta di equilibrio più difficili e che ti sembrano impossibili, fatta da loro appare naturale ma mai scontata.
Che dire della cornice dell’Open Theatre dell’Expo Milano 2015? Una location che sa emozionare e che ieri, sotto un cielo libero da nubi e pieno di stelle ha dato ancora più risalto alle magnifiche musiche create per lo spettacolo: colonne sonore che hanno reso uniche le danze acrobatiche degli artisti e che hanno accompagnato il continuo susseguirsi di immagini scenografiche sullo sfondo dello stage.
Ho provato a condividere con voi alcuni momenti dello spettacolo via Periscope (seguiteci) e se aprite i link qui sotto dal vostro smartphone, potrete rivederli e capirmi se vi dico che vale pena di andarci, anche solo per passare una serata diversa in Expo che col biglietto serale di 5 euro invoglia ancora di più a fare un piccolo viaggio intorno al mondo (anche solo di qualche ora) stando comodamente con i piedi per terra nella nostra bella Italia.
Eccovi i link Periscope:
E se volete concludere la serata alla grande, allora non potete perdervi lo spettacolo di musiche, luci e giochi d’acqua dell’Albero Della Vita che chiude ogni giornata in Expo Milano 2015.
Buon Expo!
credo che dovrò fare un giro in Expo molto presto: ma sai dirmi se lo spettacolo è da pagare a parte?
Lo spettacolo è a parte dal biglietto d’ingresso serale dell’Expo, ma per le info sui biglietti e gli orari e le date, ti conviene guardare qui http://www.expo2015.org/
ho seguito i tuoi periscope ieri! lo spettacolo mi sembra davvero bello e se anche tu lo consigli allora mi sa che ci vado! che bello il video dell’albero della vita.
ma grazie per avermi seguito! lo spettacolo vale davvero vederlo: è fatto bene e le coreografie sono stupefacenti. L’albero della vita è stata una creazione azzeccatissima, da togliere il fiato!