
Non importa se non hai talento perché se nasci figo hai metà delle porte aperte.
Tra gli anni ’80 e ’90 molti artisti pop, sotto la guida esperta di manager senza scrupoli, hanno costruito la propria fortuna sfruttando principalmente la loro immagine.
Alcuni di questi col passar degli anni sono riusciti a reinventarsi mentre molti si sono persi nel nulla lasciando i fans con le pareti tappezzati di poster ormai sbiaditi.
Nick Kamen, bello da far paura, è sparito dalle scene, nonostante l’ala protettrice di Madonna.
Ivor Neville Kamen in arte Nick Kamen nasce in Inghilterra il 15 aprile del 1962.
Bello come il sole nel 1984 appare sulla copertina di The Face ma diventa popolare l’anno dopo quando resta in mutande nello spot televisivo della Levi’s.
Madonna, assetata di pisello, nota da subito le sue doti e diventa la sua produttrice.
Nel 1986 Nick debutta col singolo Each Time You Break My Heart che ottiene un enorme successo, facendolo diventare l’idolo indiscusso delle ragazzine dell’epoca.
Il suo primo disco intitolato Nick Kamen, composto per la maggior parte da cover ottiene un gran successo in Europa, principalmente in Italia. (…te pareva)
Fino al 1992 Nick continua a fare musica ma non mantiene il successo iniziale (molto probabilmente Madonna aveva trovato un altro giocattolo) e sparisce dalle scene.
Nel 2002 torna sotto ai riflettori quando posa per la copertina di Vogue ma la sua carriera si sposta nel campo della pittura.
Fans dell’ex cantante ci assicurano che Nick organizza, ormai da dieci anni e passa, mostre a Londra dove espone opere proprie e di altri artisti inoltre pare che ogni tanto si esibisce in piccoli club in giro per l’Inghilterra.
Chissà se Madonna si ricorda ancora oggi delle sue “doti” musicali….