
Se vi dico Transilvania a che cosa pensate? Io nell’ordine a:
– Conte Dracula.
– Sangue.
– Pipistrelli.
E cosa avete pensato quando avete visto i prezzi esagerati di un concerto a cui volevate tanto andare?
– Un occhio della testa.
– Ok, inizio a battere o spacciare.
– Da dissanguarsi.
Devono aver pensato la stessa cosa gli organizzatori del Transylvania Music Festival, che si tiene nella cittadina romena di Cluj-Napoca dal 30 luglio al 2 agosto. Per unire il divertimento a una buona causa, sarà possibile entrare gratis a ballare con gli Dei della dance come David Guetta e Avicii, semplicemente donando un po’ di sangue.
Dietro a questa originale iniziativa, si nasconde la richiesta di sangue a fronte di scarsissime donazioni. Così tanto vale approfittare di un’orda di ragazzini e dissanguarli all’entrata: fanno meno casino e son più gestibili. Invece che birre e salamelle, brioche e succhi di frutta, Zigulì al posto dell’ ecstasy e lacci emostatici invece che fascette fluorescenti.
Un’ottima iniziativa che riempie le banche del sangue e ironizza sulla macabra fama della Transilvania. Tutti dovrebbero seguire questo esempio e ideare pagamenti in onore delle città in cui vengono ospitati!
Pillole cittadine! Come le star potrebbero far onorare dai propri fans le città in cui suonano.
1 – Concerto di Miley Cyrus a Lecco. Chupa Chups e Calippi per tutti.
2 – Gigi D’Alessio a Chicago. Bagni chimici con banchine d’attesa.
3 – Marco Mengoni a Limone. Folle oceaniche di fans pronte ad iniziarlo alla pratica di benvenuto locale.
4 – Tour di Rihanna a Chiavari. Alto pericolo ammucchiate.
5 – Christina Aguilera dal vivo a Pompei. E non aggiungo altro…
E meno male che ad essere a corto era la banca del sangue e non quella del seme…
Sciaouz!
Io me ne vado in vacanza, vi aspetto qui il 26 agosto!!! Divertiteviiiiii!!!!!!!!!!!!!
Il contenuto del presente articolo riflette esclusivamente le opinioni personali dell’autore. Le affermazioni, descrizioni e conversazioni incluse nel presente sono frutto di pura immaginazione e della fertile fantasia dell’autore. In nessun caso si intende attribuire ai personaggi fittiziamente descritti alcuna opinione, idea e/o si intendono descrivere abitudini e/o consuetudini di personaggi celebri a fini dello sfruttamento della relativa immagine. Le immagini riportate sono di pubblico dominio e non sono coperte da diritti di proprietà intellettuale.