
Finalmente inizia la parte simpatica e interessante e che amo di XFactor!
Cioè, io amo le dirette ma anche le sedie sono un momento che adoro (e che non riuscirei mai a fare, né da giudice né da concorrente, solo da spettatore).
Il meccanismo è quanto di più semplice e bastardo ci sia al mondo. 12 concorrenti e solo 6 sedie. Ogni giudice ascolta il cantante e decide se far sedere o meno il talento. Una volta riempite le sedie, se arriva uno che piace di più, il giudice deve decidere chi sacrificare dei 6 già seduti. Un tormento per tutti insomma. E a noi cattivi inside piace questa cattiveria.
Si inizia con il momento catartico e tanto atteso, da noi già spoilerato QUI nella prima puntata, dell’assegnazione delle categorie ai giudici.
Momento molto “epico” quest’anno, niente più telefonata a casa ma un vero scenario ricco di pathos.
Uno alla volta scoprono le loro categorie che sono così divise
Skin : Under Donne
Elio : Over
Mika : Under Uomini
Fedez : Gruppi
Subito belle notizie per i ragazzi. Alla scrematura delle sedie possono presentarsi solo in 12 per categoria, per poi diventare 6. Ma i ragazzi sono il doppio o anche il triplo, essendo tutti coloro che avevano ottenuto il si nella fase iniziale.
Sono 83 ma solo 48 passeranno alle sedie.
Primo intoppo per Davide – Alba, la coppietta che non si stacca mai. Lui passa, Elio la vuole risentire. Che noia ste coppiette ragazzi. CHE. NOIA.
La matta che canta Ke$ha io la amo. LA AMO.
Eleonora belli capelli senza balsamo passa ai bootcamp, sono felicissimo.
Prendono via i bootcamp, in ques’oggi Elio e Fedez sceglieranno i loro 6 per gli home visit.
Iniziamo da Fedez con i suoi gruppi.
I primi sono gli OSC2X e cantano “Cerchio di gravità permanente”.
Li trovo molto bravi e abbastanza sperimentali. Li vedrei bene a suonare nei locali bolognesi indie ma non in un palazzetto o in uno stadio o comunque non li vedo come popstar.
Per Mika sono mediocri e a lui non sono piaciuti per niente. Fedez invece li trova interessanti e si prendono la prima sedia.
The Crowsroads … a me non piacciono zero. Nemmeno a Fedez. Infatti vanno a casa.
I Dramalove (un nome così emo che sembra di essere nel 2007) portano Chandelier di Sia in versione rock.. bravini ma sembra una qualsiasi cover fatta su youtube da uno a caso che prova a cantare come Matt Bellamy.
Per Skin devono imparare a suonare insieme, mancava l’alchimia. Per Fedez se la sono giocata di merda ma gli da comunque una sedia. Devono sperare che facciano schifo i prossimi.
Gli Street Chords portano i Negramaro. Sono intonati ma abbiamo davvero bisogno dei Neri per caso 2.0??
A Elio non piace il nome, vorrebbe un nome italiano. Fedez è d’accordo con me, non c’è niente di nuovo ma comunque da loro una sedia perché sono molto bravi.
[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=NcC0-oxRZDQ[/embedyt]
Fratelli Disagio, detti anche The Van Houtens.
Momento disagio con lui che insegna l’inglese al pubblico già rendendosi antipatico. Poi poverino la spia non funziona e quando chiede che venga alzato il volume il pubblico fischia.
Al terzo tentativo riescono a partire.
Sono interessanti, ma non siamo nel 2009 e ormai questo genere non va più. Li avrei amati nel mio periodo Indie, lo ammetto.
Il pubblico impazzisce: fischi e “FUORI FUORI FUORI”.
Fedez gli fa notare come non riescano a creare empatia col pubblico, però non gli arrivano quindi li manda a casa.
Traccia24: I finley che fanno i Moravagine e che mi riportano in 3° media con la mente.
Dimostrano una grande personalità con la scenetta “Stop Stop Stop”. Meritano di passare per ora dai.
Fedez è giustamente preoccupato per il pregiudizio che il pubblico avrà nei loro confronti, saranno visti sempre come una boyband. Però vede la potenzialità discografica e da loro una sedia.
I Moseek. A me fanno impazzire. Li trovo i più internazionali e alternativi datati 2015. Con una giusta produzione li vedrei in palchi importanti nei migliori festival europei.
Per Mika lei ha cantato male, ha urlato, la voce non era al livello della performance. Per Skin invece lei è stata interessante.
Fedez da loro una sedia ma deve decidere se l’avranno loro o un gruppo che arriverà dopo e che è molto simile a loro.
Una sedia con le spine per questi ragazzi.
The Helèna (quanto trovo brutto questo nome) bravini ma boh, noiosetti e boriosi e noiosetti. Ma tanto carini e patatini. Skin ama la sua voce ma trova il chitarrista un disastro. Fedez li trova fragili per adesso hanno l’ultima sedia disponibile.
ORA INIZIA IL BELLO.
Landlord, i rivali dei Moseek. Dai provini, da quello che ricordo, i Landlord erano 10 spanne superiori a loro.
E infatti così è. Una voce bellissima, una band strutturata. Un possibile disco nel mio stereo SUBITO.
Per Mika manca un po’ di polvere di stelle. Skin sbuffa. In effetti Mika sembra abbia il ciclo oggi.
Ecco il momento tanto odiato e atteso: SWITCH. Qualcuno dei seduti si vede alzare e lasciare la competizione forevah.
La persona che deve abbandonare la casa è … Dramalove!
E in effetti non c’è proprio paragone, mi dispiace ragazzi.
The Panicles portano “Pompo nelle casse”, sono esaltato come un bambino a Natale (scusate si lo so fa schifo ma questa canzone mi ricorda troppe serate divertenti e non posso non gasarmi). Una versione più rockeggiante.
Non mi piace per niente il cambio testo. Odio i cambi testi. E nel ritornello perdono. Erano partiti così bene.
Non darei mai loro una sedia.
E nemmeno Fedez per fortuna.
Urban Stragers. Nella prima fase avevano colpito tutti con le loro voci. Stavolta cantano di nuovo bene. Molto tanto disagio, quello che piace a me e che ascolterei continuamente. Spero passino. Ho avuto il “Fragola sensation” dell’anno scorso. Questi due arrivano in finale.
Switch. Vanno a casa e lasciano la loro sedia i The Helèna. Ma lo immaginavamo già tutti.
MOMENTO. Skin li ferma. Skin la vuole nella sua categoria.
Che bel momento. Che voglia di piangere e abbracciare Skin e Helèna sorella e Helèna fratello e Mika e Fedez e forse ho sincronizzato il ciclo con Mika..
Momento Iron Mais. Ce li ricordiamo ai provini. Sicuramente qualcuno dovrà alzarsi dalle loro sedie.
Cantano “Pop Porno” che diventa “panino col porco”. Sono geniali, sono freschi, sono cazzari e farebbero esplodere piazza San Lorenzo ad un primo maggio qualsiasi.
Per Fedez sono la sua scommessa e propone lo switch (MA VA) con, dopo tante parolacce e tanta indecisione, i Traccia24.
QUI IL PROVINO DEGLI IRON MAIS
Finiscono le sedie di Fedez, sono pronti i 6 per gli Home Visit e devo dire di essere abbastanza d’accordo con le sue scelte.
Si parte con la categoria degli Over. Le sedie sono pronte, i concorrenti anche.
Il primo è Marco Sbarbati con la sua chitarra, bella voce, bella presenza, ma niente di nuovo. Skin è esaltata, Mika dice quello che penso, esibizione piatta. Elio è d’accordo ma pensa anche che meriti la sedia.
Fabrizio Martorelli canta la canzone che sto cantando da 3 giorni “Non c’è niente che sia per seeeeempre”. Merita di passare solo per questo motivo. E perché è rossino boh.
Per Skin la canzone non era giusta, anche per Fedez c’è qualcosa che non va, Elio lo trova invece particolare e riconoscibile, quindi degno della seconda sedia.
Veronica Sogni canta Lana del Rey. Ha il look di Skin ma io le farei ricrescere i capelli. O prenderei un po’ di sole sulla pelata boh.
Per Elio ha cantato male, sa quanto vale e la manda sulla terza sedia.
Massimiliano D’Alessandro, a me non era piaciuto ma per N motivi devo dire che è bravo (you know).
Mi aveva annoiato la storia della rivincita del primo provino. Stavolta invece è stato più bravo. Ci vorrebbe un cambio look totale dalla testa ai piedi, perché la voce c’è.
Persino Mika si sbilancia e vuole dargli una sedia. Fedez invece pensa che ci sia gente più meritevole e Elio si trova d’accordo, nonostante questo si prende la quarta sedia.
Andrea “Che Dio Tassista” Prestianni. Vestito sempre mailissimo (ma non ha amici che gli dicano di non presentarsi così in TV? Io boh!) ma canta i Muse, ed è davvero bravo. Secondo me il migliore degli over visto ai provini.
Piccola nota personale: che bello che è oggi, oltre che bravo ovvio.
Per Skin lui è strano ma gli piace. Mika pensa che non gli piace niente: la performance vocale, lo stile, la maniera in cui sta sul palco, NO NO NO. Lo trova finto e artificiale e NO.
Elio avrebbe voluto mandarlo via ma invece Andrea lo ha stupito. E si prende la quinta e penultima sedia.
Alessandra Machella sembra sia capitata sul palco per caso. Ma chi è sta scappata di casa???
A me non piace. E nemmeno a Elio per fortuna. Non si prende la sesta sedia.
Davide l’amante solitario ha rotto il cazzo, spero torni a casa dalla sua ragazza e si sposino e facciano tanti figli. Come Mika ha detto prima di Andrea, a me non piace niente di questo ragazzo.
Il pubblico la ama invece. Mistero della fede.
Skin lo ricorda, ricorda che è stato fantastico ma che oggi è stato anche meglio. Per Elio siamo alla perfezione. Si prende la sesta sedia, che due coglioni.
ORA INIZIA IL BELLO.
“Qualcuno dovrà alzarsi e cedermi il posto, e non è carino.” Arriva Deborah la fenomena e canta una canzone noiosa e vecchia e lei è noiosa e vecchia e nessuno si deve alzare.
Diego “Guarda che luna, guarda che mare” Esposito.
[Piccola parentesi: leggere negli over uno che è più piccolo di me mi fa sentire vecchio].
Un bel ragazzo, una bella voce, un po’ troppo cantautore.
Però una sedia gliela darei. E anche un posto di fianco a me sulla spiaggia di notte con la chitarra a fare da contorno ad un appuntamento romantico.
“Elio sei in merda” gli fa notare Skin. E lo è.
A malincuore, primo switch di Elio.. si deve alzare e lasciare il programma Veronica del Rey White Skin.
David Aiyeniwon porta una canzone dei miei Phoenix (che vi ricordo essere una delle mie band preferite e di cui ho tutti i cd originali). È molto bravo, la sua voce sta bene su questa canzone però boh, non mi convince.
Mika non sa se lui canti come una star principale e lui precisa di non essere un corista. Mika gli fa notare che mancava proprio questo alla sua performance [e io sono di nuovo d’accordo con lui..]. Elio riuscirebbe a far venire fuori il frontman che c’è in lui?
Per lui c’è una sedia. A lasciare il proprio posto e a dirci addio è Fabrizio.
[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=PgR-a5d-BRc[/embedyt]
Gio Sada, colui che aveva colpito Skin ai provini cantando “Personal Jesus”, stavolta prova con “Free Falling”.
Bello, introspettivo, bello, bella voce.. forse il più discografico al momento.
Si conferma il preferito di Skin. Per Mika deve andare direttamente ai live. “Hai sbagliato ano.” dice Mika. Lapsus???
SI prende, giustamente, la sedia di Andrea.
NO WAIT!!! ANDREA???? Elio sei impazzito?!?
Però ci sta, dai, Gio è migliore.
Santino Cardamone, a me non era piaciuto nei provini. Non mi piace nemmeno ora. Spero finisca presto di cantare e vada a casa.
Fedez critica la canzone, Elio vede il talento ma non vuole perdere nessuno dei suoi sei seduti, quindi lo sacrifica.
Sara Sava Loreni con il suo strumento registra voce. La ragazza ha presenza scenica ed è brava. Veramente brava. Molto molto brava.
Skin non è sicura lei sia per XFactor, Fedez la trova geniale.
Elio è preoccupato che lei possa annoiare dopo la seconda puntata.
Il pubblico fischia, non so cosa fischi.
Si guadagna una sedia. La sedia di Marco.
Pubblico e Skin in totale disaccordo con la scelta.
COLPO DI SCENA
Sara non se la sente. Pensa che Marco sia stato più bravo e lascia il posto.
Elio con gran mossa paracula non dice A. Alla fine così non deve decidere quindi tutto di guadagnato.
Ciao Sava, vai e insegna agli angeli ad avere poca stima e a lasciare il programma che sognavi.
Anche Marco che non ha detto nulla. Ma che palle sti qua che non prendono le posizioni.
Elio ha finito la sua squadra. Tutti uomini. Ma che senso ha BOH!
Momento Mara Dixit come ogni settimana <3
Nella prossima puntata vediamo le sedie di Mika e Skin, ci aspettano grandi sorprese.