
Dal 2011 ad oggi la parola che si sente ripetere con maggior frequenza (a volte anche erroneamente) è senza dubbio “matrimonio”. È da quello regale di William e Kate infatti che sogniamo tutti l’abito bianco e la cerimonia da favola, se poi è con il perfetto principe azzurro o la propria principessa è una botta di cu*o che va senza dubbio festeggiata con una pompa… così magna da far sembrare il Boss delle Cerimonie il sobrio Giorgio Armani. È quello che devono aver pensato Rachel e Laurel Bowman-Cryer nel gennaio del 2013, che si sono recati da Sweet Cakes by Melissa per commissionare la perfetta torta nuziale che sugellasse il loro amore durante il ricevimento delle proprie nozze.
Ma le due sposine hanno visto infrangersi il loro desiderio, quando Aaron e Melissa Klein, gestori della Bakery, cattolicissimi, hanno rifiutato di preparare la torta, poiché contro quei principi cristiani di cui si sono fatti portavoce e in cui credevano con fermezza, trovando il matrimonio dello stesso sesso “sbagliato”, e di non volerne in alcun modo farne parte.
Trovati colpevoli di discriminazione nel giugno del 2014, a due anni dall’increscioso accaduto, l’Ufficio del Lavoro statunitense ha adesso deciso che i due pasticcieri dovranno pagare alla coppia 135.000 dollari di risarcimento danni alla coppia.
Nonostante un sito internet cristiano di raccolta fondi, che ha raccolto circa mezzo milione di dollari, i due si sono rifiutati di pagare sostenendo delle “difficoltà finanziarie”. L’Ufficio del Lavoro ha allora deciso che i due firmassero un assegno di quasi 137.000 dollari questa settimana, aggiungendovi gli interessi maturati finora.