
Non è semplice in momenti come questi scrivere un articolo su un programma leggero come Amici; sono giorni di stragi ed attentati ovunque nel mondo, qualche giorno fa la Turchia, poi l’Indonesia, ieri la Somalia, la scorsa notte è toccato al Burkina Faso. Non esistono morti di serie A e di serie B quindi anche se i mezzi di informazione parlano solo dei morti di Parigi, io desidero ricordare tutte le persone innocenti che in nome di una follia umana senza confini perdono la vita mentre lavorano, pranzano, o trascorrono qualche giorno di vacanza. Se non ci pensano i mass media a ricordarli, facciamolo noi, e non commettiamo mai l’errore di abituarci alla morte, al contrario, indigniamoci sempre e comunque, rimaniamo umani fino in fondo.
Un doveroso omaggio al grande David Bowie apre la puntata di questo sabato 16 Gennaio 2016, ma quello che accade poco dopo è semplicemente meraviglioso. La Regina Maria de Filippi (sempre sia lodata) legge una lettera del proprietario del residence dove i ragazzi di Amici soggiornano quando non sono nella scuola: è una lamentela per gli schiamazzi che hanno svegliato tutti gli ospiti della struttura. Maria non può quindi che servire su un vassoio d’argento il richiamo ufficiale ai ragazzi ad Alessandra Celentano che così proclama “siete qui per studiare ed imparare, grazie al lavoro della redazione e di tutti noi avete questo privilegio: non siete qui per cazzeggiare!”
Nonostante i ragazzi provino a scusarsi e giustificarsi, la teutonica Celentano non dimostra alcuna pietà, prende nota dei nomi dei 6 e annuncia che ci saranno provvedimenti, anche nei confronti di coloro che dormivano.
Come abbiamo già segnalato più volte quest’anno, i ragazzi sono generalmente molto spocchiosi e presuntuosi, è un trend che ormai va avanti da qualche anno, e che ahimè quest’anno sembra aver toccato livelli abbastanza fastidiosi. Luca è il protagonista dell’esame che ogni volta deve sostenere chi non viene scelto in squadra dai caposquadra per almeno due settimane consecutive. La prestazione non viene apprezzata dagli insegnanti e francamente nemmeno da me; l’atteggiamento da bulletto di periferia che butta per terra l’asta del microfono e fa gli occhiolini alle ragazzine euforiche sugli spalti dello studio è non solo fuori luogo, ma anche abbastanza irritante. L’aria da cane bastonato che ne segue poi durante il richiamo è un qualcosa che non fa che dimostrare l’incoerenza ed anche che questi ragazzi sono davvero sostanzialmente tanto fumo e poco arrosto. Come direbbe la nostra Simona, non bisogna mai dimenticare la parola chiave della vita per chiunque tenti di fare spettacolo o proporsi ad un pubblico, qualunque sia la sua veste:
Luca viene eliminato e avrà ora sicuramente tanto tempo libero per capire che a volte nella vita conta più il contenuto che l’involucro, e che se forse avesse dimostrato la sua vera personalità di ragazzo normale e semplice, non si sarebbe trovato in questa spiacevole situazione. Nemmeno il tempo di asciugarci le lacrime che non abbiamo minimamente versato ed è tripudio totale per il ritorno di Giuseppe Giofrè come ballerino professionista ad Amici. Questa settimana penso sia doveroso fare un applauso a “La Rua” per come ogni settimana riescano a rovinare ogni singola canzone che interpretano, sconvolgendo letteralmente ogni nota e storpiandola. Accordo totale quindi col giudizio molto negativo del buon Zerbi, anche se non nego di rimanere sempre perplesso ogni volta che i giudizi degli insegnanti sono completamente discordanti. Posso anche capire che una performance possa comunicare più o meno emozione di un’altra, ma da questo ad avere pareri come “perfetto / un disastro totale” esiste un abisso. Normale quindi che a volte venga un po’ da dubitare dei giudizi degli insegnanti…
La squadra di Chiara, sconfitta, vedrà il suo Sergio “La Montagna” sfidare Federica, la sfidante esterna che proverà a sfilargli il posto di titolare nella scuola. Ed in tutto questo poco importa che oggi sia più a disagio di Beppe Bigazzi dopo l’allontanamento dalla Rai per la ricetta su come cucinare il gatto, la produzione lo obbliga comunque ad indossare la fatidica felpa rossa con su scritto in times new roman grandezza 500 SFIDA. Sergio però è troppo forte davvero anche quando è debilitato, e la brava Federica, nonostante appunto sia brava, non può che uscirne con la ossa rotte. A lei, due consigli spassionati, il primo sempre citando la buona Simonona Nazionale “Crederci sempre, mollare mai!”, il secondo: mai più sciarpine in viscosa da 5€, grazie.
Non avendo riscontrato nemmeno questa settimana candidati degni della rubrica “metamorfosi”, ci limitiamo a dare il bentornata ad Alessandra Amoroso, che ringraziamo sentitamente per aver cambiato taglio di capelli, che quello vecchio che aveva francamente anche no Maria, grazie, altrimenti esco.
Anche per questa settimana è tutto, vi mando un bacione con la bava tipo quelli che danno le anziane che non conosci e che ti trovi in casa durante le feste di Natale e vi ricordo che Amici si nasce, Nemici si diventa!
A preestoooo
Mattyvic