
Gennaio ormai volge al termine ed è giunto il momento di tracciare un bilancio sulle serie TV che a breve torneranno a popolare il nostro televisore streaming, fra ritorni e new entries che ben ci fanno sperare.
Cominciando dai capitoli chiusi, è da poco termianta la seconda stagione di The Royals, prodotta dal network televisivo E!, che finora ha incassato un buon numero di ascolti. Da un’ambientazione in una immaginaria famiglia reale inglese nella Londra moderna, e profondendosi tra le sue sregolatezze sessuali e tossicomani, regicidi, investigazioni annesse, ed improbabili storie d’amore della serie “la ricca e il povero”, ne esce un carrozzone di puro trash che sì compiace qualche indole ad esso incline, ma alla lunga forse stanca. La produzione ci viene incontro con stagioni che durano solo 10 episodi.
Sherlock Holmes and the Abominable Bride, questo il titolo dello speciale natalizio di una delle serie TV inglesi meglio riuscite dopo Downton Abbey. Il titolo è abbastanza eloquente: la storia è basata sulle avventure di Sherlock Holmes e del suo fidato amico Dr Watson, rivisitate però in chiave moderna, e sicuramente in maniera migliore rispetto alle altre serie che attingono la loro trama dalla saga di Conan Doyle (Elementary in primis). Tre puntate a stagione, che si rivelano essere in realtà tre veri e propri film, dove non manca mai il pathos necessario in una serie investigativa, unito però anche a scene in cui l’austero personaggio romanzesco – qui interpretato da un bravissimo Benedict Cumberbatch – è scimmiottato con leggera ironia. Purtroppo però la prima puntata della quarta stagione sarà on air non prima del 2017.
Come già qualche giorno fa l’ottimo collega Tracio ha segnalato, Telenovela è la nuova sitcom (lo so, è un termine squisitamente vintage ma passatemelo) che vede il ritorno sul piccolo schermo di Eva Longoria, da noi tutti ricordata per la favolosa interpretazione di Gabrielle Solis in Desperate Housewives. Bene, sicuramente le due serie TV non posso neanche lontanamente competere – ma non è nemmeno questa la pretesa – anche se la protagonista, affiancata da un cast perlopiù sconosciuto, non manca di mettere in risalto la sua duttilità. Ambientata sul set di una telenovela, Las leyes de Pasión, tra improbabili scene tipiche delle ficition latinoamericane, inciuci amorosi, incontri con ex mariti, amici gay e macchiette varie, strappa abbondanti sorrisi in soli venti minuti per episodio.
Martedì 26 gennaio tornerà sul piccolo schermo The X-files, revival della nota serie tv fantascientifica-paranormale che tanto spopolò nei mitici anni ’90, procacciandosi successo fino al 2002. Dopo 14 anni che che lo stesso creatore Chris Carter farà rivivere le indagini dei due agenti dell’FBI alle prese con creature leggendarie, teorie del complotto, mutazioni genetiche ed alieni. Attendiamo di vedere se le 6 puntate riusciranno a coinvolgere il pubblico, come fu quasi un ventennio fa, e a consegnare alla serie un finale degno della sua fama. Nell’attesa, qui di seguito potete trovare il trailer della prima puntata:
https://www.youtube.com/watch?v=_1SmJUBT5q0
Last but not least, l’11 febbraio uscirà negli USA la decima puntata How to Get Away with Murder, ultima invenzione dei geniali Peter Nowalk e Shonda Rhimes. Momenti di pathos assoluto sul finale della nova puntata, con Annalise stesa a terra, colpita con diabolica perfidia dal suo caro Wes (che, diciamocelo, è il più insopportabile dei Keating Five). Ancora 21 giorni quindi per sbrogliare quell’immensa ed aggrovigliata matassa creata dai produttori nella prima parte della stagione.
Per questa puntata è tutto, ci ritroviamo tra due settimane con altri grandi ritorni! Stay tuned!