
Se per voi le tettone di Pamela Anderson in Baywatch sono troppo scandalose, allora non avete mai visto un episodio di Queer As Folk.
Queer As Folk è stata una serie televisiva di successo che ha debuttato nella versione americana nel 2000 che racconta la vita di cinque amici gay e una coppia di lesbiche alle prese con coming out, sesso, relazioni amorose, matrimoni e tanto altro.
La serie ,malgrado le pesanti critiche ,ottiene un enorme successo e la messa in onda in Italia è stata sabotata più volte con cambi di orario e reti televisive.
Anche i gay più volte hanno criticato la serie accusando il regista di aver descritto il mondo omosessuale con i soliti luoghi comuni.
Ma ditemi voi chi non ha conosciuto gay effeminati, gay che amano i manga, gay che pensano solo al sesso e quelli dal cuore spezzato?! …appunto.
Nel 2005 Queer As Folk chiude i battenti dopo cinque stagioni, che fine hanno fatto i personaggi?
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=DLaM6co1omc[/embedyt]
Gale Harold è nato il 10 luglio del 1969.
Nella serie televisiva interpretava il ruolo di Brian Kinney, gay che vive di eccessi tra sesso e droga.
ha continuato a recitare per altre serie televisive come Law & Order, Grey’s Anatomy e Desperate Housewives.
Oltre alla televisione ha recitato anche in teatro per Cymbeline e Miss Julie.
Quest’anno ha recitato in due film Kiss Me, Kill Me e Weepah Way For Now.
Nella vita reale non è gay ma un attivo sostenitore dei diritti LGBT.
Randy Harrison è nato il 2 novembre del 1977.
Nella serie veste i panni di Justin Taylor, ragazzino gay alle prime armi che si innamora perdutamente di Brian.
Successivamente ha continuato a recitare preferendo il teatro alla televisione.
Ha lavorato per i musical West Side Story, Wicked, Harbor e molti altri.
Solo di recente è ritornato sul piccolo schermo recitando per la serie Mr. Robot.
Gay dichiarato ,ha avuto una lunga relazione con Simon Dumenco, giornalista per Advertising Age, poi finita.
Adesso è single e vive con i suoi due gatti.
Hal Sparks è nato il 25 settembre del 1969.
Nelle serie recita nei panni di Micheal Novotony, il classico gay buono alla ricerca dell’anima gemella, romantico e che crede nell’amore.
Dopo Queer As Folk recita per altre serie televisive come CSI e One On One.
Nel 2005 presenta due programmi televisivi Video Games Vixens e Survival Of The Richest e partecipa come concorrente per i reality Celebrity Duets e Celebracadabr.
Successivamente lavora in radio e forma la sua prima band Zero1.
Dal 2012 recita nella serie Lab Rats.
Peter Paige è nato il 20 giugno del 1969.
Nella serie recita nel ruolo di Emmett Honeycutt, gay effeminato e modaiolo.
Ha continuato a recitare in televisione per le serie TV per Grey’s Anatomy, CSI:Miami, The Closer e molte altre.
Nel 2013 ha scritto e prodotto assieme a Jennifer Lopez, una serie intitolata The Fosters.
Oltre alla televisione e al teatro, ha recitato anche per i film Say Uncle e Copacabana.
Scott Lowell è nato il 22 febbraio del 1965.
In Queer As Folk è Ted Schmidt, gay senza autostima che non riesce a trovare un uomo.
Ancora oggi è molto attivo come attore, lavorando tra cinema, teatro e televisione.
Ha recitato per On The Edge, Criminal Minds, Bones e in molte altre serie TV.
Al cinema lo troviamo di recente nei film The Chicago 8 e Better Half mentre a teatro per The Elephant Man.
Thea Gill è nata il 5 aprile del 1970.
Nella serie veste i panni di Lindsay, lesbica che decide di avere un figlio diventando mamma a tempo pieno abbandonando la carriera.
Dopo, ha continuato a lavorare in televisione per le serie Masters Of Horror, Reunion, Ghost Whisperer e molte altre.
Prima di dichiarare la sua omosessualità, nel 1993 si è sposata e poi ha divorziato.
Michelle Clunie è nata il 7 novembre del 1969.
Nella serie è Melanie, compagna di Lindsay e donna in carriera.
Ha recitato poi per ER, Judging Amy, The Mentalist e di recente per Teen Wolf.
Nel gennaio di quest’anno è diventata mamma.
Sharon Gless è nata il 31 maggio del 1943.
Nella serie recita nei panni di Debbie, mamma frociarola di Michael e attivista per i diritti gay.
Nel corso della sua lunga carriera, iniziata nel 1972, ha vinto numerosi premi tra Emmy Awards e Golden Globe.
Ha recitato per numerose serie televisive, tra le più famose Cagney & Lacey e Burn Notice.
Oltre alla televisione ha recitato per piccoli ruoli al cinema e a teatro.
Robert Grant è nato il 13 luglio del 1968.
Nella serie è Ben, dottore figo fidanzato di Micheal che lo tradisce in sauna.
Dopo ha recitato per numerose serie TV come Providence, CSI e 90210.
Nel 2007 ha co-prodotto il film Save Me e di recente ha recitato per Love is All You Need e A Million Happy Nows.
Robert è gay ma resta un grande sostenitore dei diritti per GLBT.
Jack Weatherall è nato il 5 agosto del 1950.
Nella serie è Vic Grassi, fratello gay siero positivo di Debbie.
Queer As Folk resta il ruolo televisivo più importante della sua carriera.
Oltre ad aver fatto qualche comparsata in alcune soap-opera, ha lavorato più in teatro per Henry V.,Macbeth, Julius Caesar e molti altri.
Comunque Looking ce fai na pippa a Queer As Folk….siete d’accordo o no?!
il telefilm che da ragazzino guardavo appassionato! lovvolo!
Noooooo
Ci pensavo proprio ieri a questa serie.
Grazie per l’articolo FIGHISSIMO!