La Sag(r)a di Amici di Maria de Filippi, capitolo 1 episodio 9


 

La teoria di questa settimana è che i gli ultrasuoni emessi dal pubblico siano udibili da Giove e pre-registrati pure. Come si fa ai concerti delle pop-star viene mandato in onda il gridolino delle scimmie urlatrici che così, anche in mancanza degli acuti reali, si mantiene un livello di Decibel percepito anche dai molluschi che abitano gli abissi e le fosse oceaniche. Inutile quindi sottolineare quanto siano irritanti sia i “Sei bellissimooooo” cantati a qualunque essere umano di sesso maschile tranne Sergio La Montagna salga sul palco e le risate a comando per ogni battuta di Kledi, la Celentano e Garrison. Per Maria invece, non c’è bisogno di commando. In automatico il pubblico sa già di dover ridere ad ogni sua parola e fischiare irritato quando Nostra Signora della tv si arrabbia.

Brevissimo il saluto che anche questa settimana rivolgiamo al nostro Joshua che torna nella platea dei concorrenti che non cantano per la 700esima settimana consecutiva. La domanda che continuiamo a porci è perché non sia eliminato dato che non canta mai, ma anche ad esempio perché lui stesso non se ne vada dato che purtroppo, o per fortuna a seconda dei punti di vista, non ha mai la possibilità di esibirsi. In questa foto lo vediamo sorridere, probabilmente l’unico sorriso da quando è entrato nella scuola di Amici.

Joshua

Chapeau a Patrizio che non solo è un ballerino eccezionale, (e non lo dico solo io da profano, ma pure tutti gli insegnanti) ma oggi si improvvisa pure pianista e ci suona Per Elisa!!! Tuttavia, nonostante questo, sembra che quando a giudicare non è Garrison, nelle sfide contro Andreas il povero Patrizio debba sempre perdere. Non è il primo anno ovviamente che si riscontrano giudizi “discutibili” però a volte sembra che l’antipatia personale di alcuni insegnanti prevalga sul giusto giudizio e sul buonsenso. Non è un caso infatti che molto spesso, i giudizi espressi dalle giurie, non solo in questo programma, ma in molti altri, non ultimi X-Factor e Sanremo, vengano completamente capovolti dal giudizio del pubblico, che soprattutto dal punto di vista canoro, molto spesso premia artisti scartati dalle giurie e neignora completamente altri che erano stati osannati da chi era stato chiamato a giudicare. Un esempio senza andare tanto lontano è il primo posto nella classifiche di Francesca Michielin e solo il terzo degli Stadio. Come quasi sempre in Italia, giurie “vecchie” di “grandi esperti” premiano artisti a cui il pubblico preferisce nettamente altri.

Rimaniamo in trepidante attesa del serale, il video anticipazione lanciato da Maria ci preannuncia che i direttori artistici saranno 4 e che saranno loro a decidere chi canterà o ballerà e contro di chi!! Non ci resta che attendere!!!!!

A presto ragazzi!!

Mattyvic <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *