
Ciao! Questa settimana torno per parlarvi di un bellissimo cartoon! Cinema Cove – vol. 27 è infatti dedicato a Zootropolis (titolo originale Zootopia), 55° film d’animazione targato Disney uscito nella sale italiane con oltre due settimane di anticipo rispetto agli Stati Uniti! Vi dico subito che l’articolo sarà un tripudio di immagini perché altrimenti sarebbe impossibile trasmettervi il mio entusiasmo!
Metafora potentissima per far riflettere su stereotipi, pregiudizi, rispetto delle differenze e possibilità di seguire il proprio percorso per la felicità, la storia che ci racconta Zootropolis viene tutta giocata sull’umanizzazione degli animali, che si vestono, lavorano, viaggiano sui treni con porte dedicate ad ogni singola statura…
utilizzano gli smartphone e svolgono tutte le attività possibili e immaginabili come fanno gli esseri umani. In questa città all’avanguardia non esistono conflitti tra quelli che in natura sarebbero predatori e quelli che sarebbero prede, i cosiddetti “nemici naturali“. Le creature di ogni genere e specie vivono in libertà e armonia.
A Zootropolis arriva anche la coniglietta di campagna Judy Hopps (da notare la finezza della scelta del cognome… Hop Hop!) in cerca di realizzazione come poliziotta. Nella versione originale è doppiata da Ginnifer Goodwin, la Biancaneve del telefilm Once Upon a Time.
Una volta lasciati l’emotivissimo papà, la più contenuta madre (alla faccia degli stereotipi) e i 275 fratelli alla coltivazione e alla vendita di frutta e verdura,
la giovane di belle speranze si trasferisce per cominciare la sua nuova vita e conoscere la società evoluta. Non sarà facile per lei farsi strada perché il suo capo la ritiene piccola, debole e inadatta per incarichi pericolosi.
Judy infatti viene relegata a compiti per lei poco entusiasmanti e sempre messa da parte per fare spazio a colleghi grandi, grossi… e maschi.
Sfidando questi metodi con l’intento di dare prova del suo valore, la protagonista si troverà coinvolta in un fitto e importante caso che gira proprio intorno all’analisi sui ruoli che ognuno deve/può ricoprire nel mondo… Indagherà a fianco della truffaldina volpe Nick, nonostante sia, appunto, un suo “nemico naturale“…
E questo è solo l’inizio! Non vi ho detto praticamente nulla! Vi immaginate dunque quanta ricchezza offre questo film?! Intelligente e pieno di energia, con una marea di personaggi che coprono una gamma immensa di caratteri e situazioni quotidiane in cui ritrovarsi. Scopriamo anche giochi di parole sui nomi come per il Sindaco Lionheart…
o per il bradipo Flash… Un bradipo di nome Flash, capite?!?! Che lavora come impiegato!! Preparate i pannoloni!!
E la caduta del mito della memoria di ferro… con l’elefantessa che non si ricorda un cavolo!
Inoltre, più di un fiore all’occhiello nella versione italiana: le voci dei doppiatori professionisti sono state affiancate da caratterizzazioni speciali affidate ad attori e/o comici nostrani, come Leo Gullotta, Massimo Lopez, Diego Abatantuono, Teresa Mannino, Paolo Ruffini, Nicola Savino e Frank Matano. Lascio a voi il divertimento di aguzzare l’udito e scoprire a quali personaggi sono stati abbinati. Ad esempio… Mr. Big e Fru Fru… i topiragno, chi li doppierà?! Ahahahahaha!
Chicca succulenta per tutte le versioni del film, invece, la colonna sonora cantata da Shakira, una delle Puttan Pop più acclamate del mondo, come mi conferma il collega Driu (grazie per la consulenza, caro). La canzone che ci regala è Try everything, mentre interpreta la Pop Star Gazelle! A questo proposito, non perdetevi i titoli di coda! Ha anche i ballerini che le girano intorno… chissà quali animali saranno… Gazzella e…???
Nel salutarvi, il mio responso: Zootropolis è un meno “difficile” e più immediato rispetto a Inside Out. Ciò non gli fa mancare finezza, profondità ed eccellenza. Lo so che ci sarà chi storcerà il naso perché “la natura è natura“, perché la piramide (anche alimentare) non può essere sconvolta ed è quindi giusto che ci siano predatori e prede. Ma la risposta sta proprio nella METAFORA sull’essere ciò che vogliamo senza nuocere a nessuno. Allora?! Non aspettate oltre! Correte a vedere Zootropolis!
E occhio alle prede…
Ci sentiamo per gli Oscar 2016!
[embedyt] http://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=UU0SKJm8RNNyTYCrW41lQ2HA[/embedyt]
dan@ilpuntoh.com