
Nostra Signora Shonda Rhimes annuncia uno spin – off di Grey’s Anatomy incentrato sulla vita dei pompieri? E i ragazzacci d’oro della tv mondiale, Brad Falchuck e Ryan Murphy, rispondono scaraventandoci addosso la loro nuova creatura: 9-1-1.
Chi vi scrive pensava già a un tarocco di Grey’s Anatomy mischiato a Chicago Fire e magari Rookie Blue. Riflettendo, poi, sulla follia dei due autori, gli stessi di American Horror Story e Scream Queens (e dell’attesissimo American Crime Story – The Assassination Of Gianni Versace), qualcosa non mi tornava…
E infatti 9-1-1 non è niente di tutto questo. Qui ci sono tensione, adrenalina e un pizzico di terrore, altro che Meredith, Derek e il post it!
Il titolo è semplicemente il numero telefonico da chiamare in caso di emergenza. E proprio una centralinista è la voce narrante di questo episodio pilota: Abby Clark vive con la madre malata di Alzheimer e si guadagna da vivere rispondendo al 911. Oltre a fornire una prima assistenza, allerta vigili del fuoco, poliziotti e paramedici. In questo modo, conosciamo gli altri protagonisti della serie. C’è la poliziotta Athena Grant, con due figlie e un marito omosessuale. E i pompieri capitanati da Bobby Nash, impegnato a tenere unita la sua squadra e a domare il talentuoso ma indisciplinato Evan Buckley, donnaiolo e arrogante.
Lo schema narrativo è semplice: chiamata, spedizione e intervento. Ma la tensione la fa da padrona. Soprattutto perchè la protagonista racconta di come non partecipi attivamente al soccorso e debba tenere in linea le vittime intuendo solo da voci e rumori la gravità della situazione e la crudezza dell’intervento. E’ palpabile la sua frustrazione e il senso di impotenza che la pervade. In contemporanea seguiamo anche il rocambolesco salvataggio sul campo. Tra neonati buttati nello scarico, una ragazza stritolata da un enorme pitone e una bambina chiusa in casa con due ladri che le danno la caccia, questo episodio pilota scorre via rapidamente sul filo dell’adrenalina. Nessuno come Falchuck e Murphy riesce a creare vera e propria ansia.
Ricchissimo di volti noti il cast, come Angela Bassett e Connie Britton (American Horror Story), Peter Krause (Six feet Under, Dirty Sexy Money, The Catch), Aisha Hinds (Under The Dome). La regia è asciutta ed essenziale, la fotografia calda curata e la colonna sonora impreziosita da autentiche perle come i Queen.
9 – 1 – 1 è una autentica novità per Murphy e Falchuck. Non ha nulla a che vedere con le loro creature precedenti. Ma i due riescono comunque a fare centro per l’ennesima volta. E questo non può che ingigantire ulteriormente il loro talento e potere.
Ecco il trailer.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=sI_M0OhCqhQ[/embedyt]
Sciaouz!
Tracio