
Dire agli altri che il proprio figlio è gay? Nulla di più naturale con i consigli della psicologa Arianna Petilli.
Ci rendiamo sempre più conto che essere genitori non è un lavoro facile e non è per tutti (e questo va molto ma molto al di là dell’essere un genitore single, gay, o etero), e quando poi si hanno figli gay ecco che arriva il fatidico e ansiogeno momento del “che faccio? Lo dico ai miei amici che nostr* figli* è gay?”.
Dirlo ai proprio amici è e deve essere una cosa naturale, di cui non ci si deve assolutamente vergognare: perché essere orgogliosi dei propri figli vuol anche dire trasmettere loro la sicurezza di affrontare la società in cui viviamo (che è ancora troppo chiusa mentalmente) a testa alta e sapendo di avere i propri genitori alle spalle che li sostengono, permette a noi figli gay di sopportare anche il peso delle offese che arrivano da quelle persone ignoranti e cattive che non riescono proprio a vedere oltre il loro naso.
Chi è Arianna Petilli?
La dottoressa Arianna Petilli è una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel suo lavoro si occupa, prevalentemente, di disturbo ossessivo compulsivo, disturbi del comportamento alimentare e disturbi d’ansia.
Un’altra importante area della sua attività come psicoterapeuta è quella che riguarda il suo lavoro con persone gay e lesbiche che cerca di accompagnare nel processo di accettazione del loro orientamento sessuale e nell’affrontare le difficoltà legate all’omofobia, sociale e interiorizzata.
Organizza incontri di formazione e gestisce percorsi di approfondimento rivolti alle coppie, eterosessuali e omosessuali. Lavora, inoltre, con i genitori di figli gay e lesbiche per aiutarli a elaborare la scoperta, qualora per loro destabilizzante, e per condurli verso una visione dell’omosessualità più affermativa e meno condizionata dai pregiudizi.
Sulla sua pagina Facebook https://www.facebook.com/ariannapetillipsi/ e sul corrispettivo canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCtItBGnjcf_07cWD1AT7pvQ?view_as=subscriber trovate pubblicati brevi video e dirette streaming, realizzate in collaborazione con la pagina Matrimonio egualitario italia, in cui la dottoressa affronta e spiega tutte quelle difficoltà che possono derivare dall’essere omosessuali in una società che, ancora oggi, fatica ad assumere un atteggiamento di reale accettazione nei confronti delle minoranze sessuali.
“Sono gay ma non mi accetto: cosa faccio?”, “7 consigli per fare coming out con i genitori”, “Omofobia interiorizzata: che cos’è?”, “Mio figlio è gay. Le prime reazioni dei genitori”, sono solo alcuni titoli dei diversi video che potrete trovare già pubblicati.
E’ stata relatrice in forum e convegni, nazionali e internazionali ed è autrice del lavoro di ricerca “Religione e omosessualità: uno studio empirico sull’omofobia interiorizzata di persone omosessuali in funzione del grado di religiosità” in cui, per la prima volta in Italia, si analizza in modo approfondito l’impatto che gli insegnamenti cattolici ufficiali possono avere sulla vita delle persone gay e lesbiche e si indaga sulle strategie di integrazione con cui i cattolici omosessuali cercano di risolvere l’incompatibilità che potrebbero percepire fra il loro credo religioso e il loro orientamento sessuale.
Per maggiori informazioni consultate il sito www.ariannapetilli.it
Come dire agli amici che vostr* figli* è gay?
[fbvideo link=”https://www.facebook.com/ariannapetillipsi/videos/2009953385946428/” width=”500″ height=”400″ onlyvideo=”1″]