Uruguay permette l'auto-identificazione del genere nei documenti ufficiali

Il Congresso dell’Uruguay ha passato il 19 ottobre una nuova legge che permetterà l’auto-identificazione del proprio genere nei documenti ufficiali, oltre a garantire fondi statali per gli interventi di riassegnazione del genere e per i trattamenti ormonali.

La legge prevede che alle persone transgender sia permesso “il libero sviluppo della personalità in base all’identità di genere da loro scelta, non in base all’identità biologica, genetica, anatomica, morfologica (o) ormonale”, compreso anche l’accesso al lavoro, con l’obbligo di assunzione dell’1% di personale trans per impieghi pubblici entro i prossimi quindici anni ed una quota minima di borse di studio da assegnare agli studenti trans. Prevede inoltre la creazione di una pensione per le persone trans nate prima del dicembre del 1975, una sorta di indennizzo per i perseguitati dalla dittatura militare che ha coinvolto l’Uruguay dal 1973 al 1985.
“La polizia e lo stato hanno arrestato e torturato persone trans durante la dittatura degli anni 70 e 80 e queste tattiche hanno continuato ad essere utilizzate anche durante l’era democratica” ha spiegato Tania Ramirez, un’impiegata del Ministero per lo Sviluppo Sociale.
“È legge. L’Uruguay è un paese più giusto ed equo” ha commentato su Facebook l’organizzazione per i diritti trans Ley Trans Ya.
Il paese sta lavorando alla legge da oltre un anno, in risposta ad un censimento che ha rivelato che oltre il 75% degli studenti trans del paese non terminavano mai le scuole superiori e che ¼ sono cacciati di casa dalle famiglie.
Leggi simili sono già passate in paesi come l’Irlanda, la Danimarca e la Norvegia e proprio in questi giorni è stata aperta una online pool per una misura simile anche nel Regno Unito che ha ricevuto più di 53 000 risposte, mentre paesi come gli Stati Uniti pianificano di eliminare i progressi degli ultimi anni, che già di per sé erano meno che esaustivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *