
Il governo ha rivelato che prevede di tenere un referendum sul matrimonio tra persone dello stesso sesso entro due anni
L’estate scorsa, più di 600 legislatori hanno approvato una bozza della nuova costituzione cambiando la lingua che non specificava il genere delle persone sposate e invece l’ha descritta come “un’unione consensuale tra due persone”.
Tuttavia, martedì (18 dicembre), l’Assemblea nazionale di Cuba ha deciso di abbandonare la questione dopo che un sondaggio fatto tra i partecipanti alle riunioni indette dall’Assemblea ha fatto emergere che molti cittadini dichiarano di essere contrari al matrimonio tra persone dello stesso sesso, secondo quanto riferito dal New York Times.
L’attuale costituzione – che è stata scritta nel 1976 – definisce il matrimonio come “l’unione volontaria stabilita tra un uomo e una donna”.
La versione finale della costituzione proposta deve superare un voto popolare l’anno prossimo, ma i funzionari del governo hanno detto che prevedono di tenere un referendum separato sul matrimonio tra persone dello stesso sesso entro i prossimi due anni.
E chissà che che anche i Cubani possano ottenere stessi diritti per tutti.