Arisa: Una Nuova Rosalba in Città

una nuova rosalba in città

Sanremo è passato da poco ma le polemiche sul vincitore, sugli eliminati, le canzoni, e tutto l’ambaradan continuano senza tregua come se fossero i reali problemi del Paese… ma meglio non affrontare questi discorsi ora altrimenti poi da 20CmDiPentagramma passiamo a 20CmDiPolitca.
Sanremo però, indipendentemente da tutto e tutti, riesce quasi sempre a portare aria nuova alla musica Italiana: nuovi ritmi e canzoni che canteremo per anni e anni… e per fortuna le canzoni belle, che talvolta possono anche non essere proprio quelle che vincono, ci restano nella mente, nel cuore e diventano colonne sonore della nostra vita. 
Ecco, proprio una di questa canzoni è diventata colonna sonora portante di questi giorni, e musica motivratrice (se me lo permettete) che mi porta a pensieri positivi. Di quale canzone sanremese sto parlando? Ma ovvio! Di “MI Sento Bene” di Arisa.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wVnXfZa7S8I[/embedyt]
Arisa ci ha deliziati con la sua semplicità, fascino e talento vocale in tutte le serate della kermesse, e anche quando l’ultima serata si è presentata sul palco con 39.5 di febbre, ha provato con tutta se stessa a regalarci un’esibizione degna di Sanremo, e per quanto abbia mancato alcune note per la voce ammalata, è stata tra le artiste più apprezzate di questo Festival.
“Mi sento Bene” fa parte del suo nuovo album “Una Nuova Rosalba in Città” e credetemi, oramai questo disco va in loop sul mio Spotify durante le ore di lavoro e di relax.
L’album dà forza e vigore al messaggio della canzone che lo ha lanciato: è un messaggio di leggerezza, di una spensieratezza non distratta, un invito a vivere la vita giorno per giorno senza poi farsi troppe seghe mentali con i “se” e i “ma”,  a concedersi l’amore, anche se non quello vero, a ricordare il passato senza malinconia ma guardare al presente e viverlo pienamente. 
In queste canzoni troviamo un’Arisa più matura, più decisa, e se me lo permettete, anche più femmina. Una Rosalba che non rinuncia alla passione e agli amori, e che con lei ci invita a vivere liberi dalla costrizioni.
Questo nuovo disco contiene tracce capaci di mettere d’accordo i gusti dei più svariati ascoltatori: si passa da musiche che rispecchiano la classicità della canzone popolare italiana, a elettro-pop, passando per un tango up-tempo e arrivando a ritmi dance.
Spicca per l’adattamento alla lingua italiana, la cover di “Amar pelos dois” di Salvador Cabral – vincitore di Eurovision 2017 – che nell’Album “Una Nuova Rosalba in Città” diviene “Amarsi in due”.
Amici, “Una Nuova Rosalba in Città” è l’ennesima conferma che Arisa e la sua casa discografica non ne stanno sbagliando una ultimamente, ed è la riprova della qualità canora di quest’artista unica nel suo genere: non ci resta che aspettare l’uscita delle date dei concerti che porteranno in giro per l’Italia (e chissà anche l’Europa forse) i brani di questo album.
Almeno a quella di Milano, Ari, ci sarò, e come te … Mi Sento Bene con questo disco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *