
E sarà un tema da regine …
Il Pride di Londra 2019 segnerà e festeggerà con le proprie parate i 50 anni delle Rivolte di Stonewall con un tema speciale che celebra le battaglie combattute della comunità LGBTQ e che guarda avanti e cerca di capire come vincere pacificamente le prossime battaglie che ci aspettano.
Gli organizzatori della più grande parata Pride nel Regno Unito, hanno rivelato lunedì 7 aprile, che il tema dell’evento di quest’anno sarà #PrideJubilee, che commemora la comunità LGBTQ dall’istante in cui in quel Giungo di 50 anni fa (1969) a New York è nato il moderno movimento per i diritti gay.
La parata del Pride di Londra prenderà vita Sabato 6 Luglio (quindi se siete a Londra non perdetevela), dando il via ad un mese di festival per il Pride in cui artisti, performer e luoghi della capitale mostreranno il meglio che la comunità LGBTQ ha da offrire.
Lunedì sera, durante l’evento di lancio, gli organizzatori del Pride a Londra hanno promesso che la sicurezza lungo il percorso della parata sarà aumentata quest’anno, dopo che l’evento dello scorso anno era stato segnato dalla presenza di manifestanti anti-transgender che per fermare la parata, si sono stesi a terra proprio lungo il percorso della parata.
Alison Camps, Co-Chair del Pride di Londra, ha dichiarato:
“Al Pride di Londra lo scorso anno, e con gli attacchi costanti e insensati alla comunità trans da allora, stiamo vedendo che marciare per i nostri diritti serve più che mai. Da parte nostra, stiamo lavorando sodo per imparare da quello che è successo per garantire che non ci sia ripetizione dell’odio transfobico che è stato messo in brutta mostra al nostro evento l’anno scorso, in modo che il Pride sia uno spazio accogliente e sicuro per ogni singola persona nella comunità che condivide i nostri valori di inclusività e rispetto.”
E ha poi aggiunto:
“A 50 anni dalle Stonewall Riots, abbiamo tutti bisogno di fare un bilancio di dove siamo arrivati e di quanto ancora dobbiamo andare lontano. Noi al Pride di Londra vogliamo segnare questa pietra miliare unica riconoscendo e celebrando la gente – alcuni dei quali hanno perso la vita semplicemente per essere quello che sono – e i momenti della nostra storia condivisa che ci hanno reso ciò che siamo oggi. Questo è sarà il nostro #PrideJubilee“.
Justin Bengry, docente di Queer History and Convenor, Queer History MA della Goldsmiths University, ha elogiato il Pride di Londra 2019 sol suo tema #PrideJubilee per onorare la diversità della comunità.
“Quando esploriamo la storia queer, la pensiamo come un ombrello onnicomprensivo di tutto ciò che non è eterosessuale […] Quello che sappiamo è che per alcune intersezioni come la comunità non esistono molti documenti nella storia, quindi qualcosa come #PrideJubilee è un passo nella giusta direzione per assicurare che vengano riconosciute le radici del movimento e che si possa realmente esplorare come qualcosa che è successo a New York nel 1969 ha raggiunto la dimensione che ha oggi e che si vuole celebrare a Londra “.