Eurovision 2019 – #Titina19 e le Pagelle della Seconda Semifinale

eurovision 2019

(foto copertina, credi: Andres Putting)

Ore 21.00 a Tel Aviv e la sala stampa era già in fervore per l’inizio della seconda semifinale di questo Eurovision 2019, e io personalmente non vedevo l’ora iniziasse perché davvero non stavo più nella pelle!

Ciò che ha reso la sala stampa ancora più effervescente è stato un annuncio che ci chiedeva silenzio per qualche istante e poi sullo schermo principale appare questo

e la voce fuoricampo che annunzia: Madonna è confermata alla finale di Sabato sera!

Un Eurovision che si riconferma essere l’evento più bello, più allegro, più musicale a gayo dell’anno intiero!

La serata in arena si apre con i 4 presentatori che ci provano a fare battute simpatiche ma gli riesce maluccio, anche se le hanno provate e riprovate centinaia di volte, però apprezziamo il tentativo.

Una seconda semifinale che non ha deluso le nostre aspettative portando sul palco delle belle esibizioni (tralasciamo le varie stonature di Paenda) ma soprattutto non ha tradito le speranze di vedere passare in finale gli artisti che preferivo. 

Forse però…qualche speranza è stata tradita. 

Pronti alle pagelle di Raffa e ai commenti a caldo ispirati dalle reazioni in sala stampa?

Questa volta proviamo una cosa diversa per commentare ogni esibizione, vediamo se vi piace. 

1 Armenia: Srbuk – ‘Walking Out’,

Esibizione:  8/10 – Srbuk si dimostra padrona del palco e della sua voce controllando le note e facendo meglio di quanto avesse fatto durante le prove a cui la sala stampa ha potuto assistere. Il brano è carico di motivazione e di forza emotiva. 

Stile:  8/10

Quanto è trash?  5/10

É in finale? – no

La meritava? – per me l’avrebbe meritata tutta perché come ho già detto prima, il pezzo, la sua voce e l’esibizione erano davvero forti, ma non è andata bene purtroppo.

Best Reaction dei Titiners: non si sono espressi.

2 Irlanda, Sarah Mc Ternan – ‘22’,

Esibizione: 6 /10 – Sarah ha una bellissima voce senza alcun dubbio… ma sul palco la si sentiva affannata, non proprio al massimo e l’insieme tra scenografia e coreografia continua a non avere senso per me. Boh!?

Stile: 5 /10

Quanto è trash?  8/10

É in finale? – no

La meritava? – purtroppo no

Best Reaction dei Titiners:

3 Moldavia: Anna Odobescu – ‘Stay’,

La fata di Narnia in versione est-europea, che continua a farmi chiedere perché alcuni artisti si ostinino a voler cantare in inglese quando in effetti non sanno nemmeno pronunciare correttamente il testo che cantano? Anna ha dei lineamenti aggraziati ma durante la semifinale pareva avere un trucco da matrioska russa che le marcava troppo il viso e la faceva troppo lucida! Ma della tipa che disegna sul tavolo con il sale e che corre per star dietro alla canzone, vogliamo parlarne? Ma che ansia metteva? Però bella voce Anna… brava!

Esibizione: 9 /10

Stile:  4/10

Quanto è trash?  10/10

É in finale? – no

La meritava? – no, l’avrebbe meritata se avesse portato un pezzo nella propria lingua. 

Best Reaction dei Titiners:

4 Svizzera: Luca Hanni – ‘She got Me’,

Luca non si smentisce! Porta tanta sensualità, sexytudine e ritmo sul palco di Eurovision. Cosa posso dire in più? La Svizzera quest’anno ha mandato un pezzo e un artista davvero interessanti. 

Esibizione:  10/10

Stile: 7 /10

Quanto è trash? 9 /10

É in finale? – sì

La meritava? – credo che sia la canzone più Eurovisiva che la Svizzera abbia portato negli ultimi 3 anni.

Best Reaction dei Titiners:

5 Lettonia: Carousel – ‘That Night’,

Resto dell’idea che sono un bel gruppo e ch facciano proprio della bella musica ma su quel palco di Eurovision mi ricordano troppo il gruppo di Malta del 2014… sarò l’unico a pensarla così? Esibizione pulitissima e senza intoppi, mi è piaciuta molto più della versione che ho visto durante le prove.

Esibizione:  7/10

Stile:  7/10

Quanto è trash?  5/10

É in finale? – no

La meritava? – no

Best Reaction dei Titiners: non pervenuta

6 Romania: Ester Peony – ‘On a Sunday’,

Un’esibizione pulita, forte, con effetti scenografici davvero belli. Lei perfetta nella pronuncia (eh beh! é mezza Canadese!) e i ballerini davvero bravi… ma troppo vestiti!

Esibizione: 9 /10

Stile: 6 /10

Quanto è trash?  9/10

É in finale? – no

La meritava? – sì ma credo che la canzone non sia stata percepita bene.

Best Reaction dei Titiners:

E se vi state chiedendo chi sono i ballerini che hanno accompagnato Ester e volete vederli meglio … Byb ci ha aiutato a trovarli su instagram

7 Danimarca: Leonora – ‘Love is Forever’,

Bella, semplice, pulita, voce senza sbavature e coreografia non arzigogolata che però accompagna bene la canzone. L’idea di cantarla in tre lingue è una trovata originalissima che ha messo d’accordo sia fans che sala stampa. 

Esibizione:  9/10

Stile: 9 /10

Quanto è trash?  2/10

É in finale? – sì

La meritava? – sì, un pò di dolcezza ci voleva.

Best Reaction dei Titiners:

8 Svezia: John Lundvik – ‘Too Late for Love’,

Ma che cioccolatino meraviglioso! Sportivo, canterino, scrittore di canzoni, simpatico e romantico… dove si compra? Che voce! Una canzone che mette tutti d’accordo – sala stampa, fans e spettatori in arena – che celebra l’amore e che merita di essere tra le papabili alla vittoria, senza dubbio alcuno!!

Esibizione:  10/10

Stile:  6/10

Quanto è trash?  /210

É in finale? – sì

La meritava? – e se non fosse passato lui credo che in arena sarebbe esplosa una rivolta. 

Best Reaction dei Titiners:

9 Austria: Paenda – ‘Limits’,

Sì è lei, Sailor Mercury che canta prima di soccombere tra i puntali di ghiaccio per difendere Sailor Moon. La canzone è bella, il testo anche, lo staging meno ma tesoro, non hai mai preso nessuna delle note alte della tua canzone durante le prove, come hai fatto anche per la semifinale, perché non hai chiesto ai tuoi manager di adattare la canzone? 

Esibizione:  6/10

Stile:  7/10

Quanto è trash?  7/10

É in finale? – no

La meritava? – no purtroppo

Best Reaction dei Titiners:

10 Croazia: Roko – ‘The Dream’,

Bella canzone, meno lo staging, belli i ballerini (che per altro hanno un lato B da invidia) ma davvero non concepisco e né condivido la coreografia. 

Esibizione: 8 /10

Stile:  5/10

Quanto è trash?  11/10

É in finale? – no

La meritava? – forse

Best Reaction dei Titiners:

https://twitter.com/DiarioDiDario/status/1129111326230491137

11 Malta: Michela – ‘Chameleon’,

Mi piace, mi piace, mi piace! Lei è davvero semplice, spontanea e dotata di una bella voce. Certo la coreografia e la scenografia ricordano un pò a tutti il mondo di Patty, ma la canzone spacca, è così orecchiabile e si lascia cantare e ballare tantissimo! Lei ha tenuto le note, il ritmo, la coreagrafia! Ha fatto alzare quasi tutta la sala stampa in piedi! 

Esibizione:  10/10

Stile:  9/10

Quanto è trash?  9/10

É in finale? – sì 

La meritava? – sì perché quest’anno Malta ha portato un vero e proprio spettacolo su quel palco

Best Reaction dei Titiners:

12 Lituania: Jurijus Veklenko – ‘Run with the Lions’,

Tesoro che coraggio a fare la cartolina di apertura con te che ti paracaduti su Tel Aviv… ora fiorellino mio, sarai anche belloccio ma la tua canzone continua a non piacermi: non ha forza, non mi emoziona. Vi dico solo che quasi tutta la sala stampa si è addormentata, ha fatto pausa pipì o pausa caffè…ma poi alla fine ha comunque applaudito. 

Esibizione:  7/10

Stile:  6/10

Quanto è trash?  3/10

É in finale? – no

La meritava? – no

Best Reaction dei Titiners:

13 Russia: Sergey Lazarev – ‘Scream’,

La Russia ha sempre un grande carico di fan e supporters all’Eurovision e non me ne capacito essendo questo un paese tanto omofobo! Sergey è ripetitivo sul palco con un numero troppo simile a quello che ha portato ad Eurovision nella sua passata partecipazione. Il pezzo vuole essere pieno di pathos, e lui non si smentisce, sapendo tenere il palco, la voce e l’esibizione ottimamente. 

Esibizione:  9/10

Stile: 8 /10

Quanto è trash?  20/10

É in finale? – sì

La meritava? – purtroppo sì

Best Reaction dei Titiners:

14 Albania: Jonida Maliqi – ‘Khteju tokes’

Bella, brava, intontissima e con uno stile tutto particolare che può anche non piacere ma che di certo su quel palco ci stava benissimo. Ottima la scelta del mix tra coreografia e scenografia che ha saputo catturare tutta la sala stampa. Tra le prove generali e la semifinale ha fatto un leggero cambio di look: ha raccolto i capelli in maniera semplice ma elegante e ha indossato un paio di orecchini che le hanno donato luminosità. Promossissima per me!

Esibizione:  10/10

Stile:  9/10

Quanto è trash? 8 /10

É in finale? – sì

La meritava? – la meritava sì!

Best Reaction dei Titiners:

15 Norvegia: KeiiNO – ‘Spirit in the Sky’

Bravissimi, meglio delle prove e intonati come non lo erano stati durante le prove generali per la stampa. Ancora qualche imperfezione canora ma hanno convinto giurie e fans! Bravi!!

Esibizione:  9/10

Stile:  8/10

Quanto è trash?  8/10

É in finale? – sì

La meritava? – assolutamentissimamente sì

Best Reaction dei Titiners:

16 Paesi Bassi: Duncan Laurence – ‘Arcade’,

Molto ma molto meglio rispetto alle prove, lo ammetto. Ma vivere l’intera esibizione avendo i “nemici” alle spalle è stata difficile. Praticamente tutto il suo team di supporters della stampa Olandese era al tavolo dietro il mio. Cosa avrà di così speciale questa canzone per essere tra le più papabili alla vittoria di questo Eurovision 2019?

Esibizione: 9 /10

Stile: 5 /10

Quanto è trash?  3/10

É in finale? – si

La meritava? – no

Best Reaction dei Titiners:

17 Macedonia Nord: Tamara Todevska – ‘Proud’,

Tamara, che voce, che stile, che canzone! Anche stasera mi hai fatto emozionare fino alle lacrime! 

Esibizione:  10 /10

Stile:  10 /10

Quanto è trash?  0/10

É in finale? – sì

La meritava? – la meritava tutta tutta tutta!

Best Reaction dei Titiners:

18 Azerbaigian: Chingiz – ‘Truth’.

Un’esibizione che ha fatto ballare e scatenare la sala stampa e come non essere d’accordo: il pezzo davvero merita tanto e lui è bravo, ed è gnocco quanto basta per far andare in subbuglio gli ormoni della quota frocia di Eurovision… quindi bravo Chingiz, bravo. L’idea dell’ ”operazione a cuore aperto” sul palco è semplice, d’effetto e si fa ricordare bene. La sua voce pulita, forte e melodica mi è piaciuta tanto.

Esibizione:  9/10

Stile: 8/10

Quanto è trash?  10/10

É in finale? – si

La meritava? – cazzo sì

Best Reaction dei Titiners:

E come sempre una serata meravigliosa in vostra compagnia su twitter e solo grazie a voi, il nostro HT #Titina19 è stato Trending Topic del twitter italiano per tutta la serata: siete unici e non vedo l’ora che arrivi sabato sera per commentare live con voi tutte le esibizioni, i risultati e il vincitore.

Dare To Dream, Always!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *