Recensioni2.H:Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga

Lo so, state pensando che per scrivere il titolo abbia messo un gatto sulla tastiera, ma oggi parliamo di un prodotto che arriva dall’India e che sul catalogo Netflix trovate solamente in lingua originale, in questo caso l’hindi e perchè andare a rovinare la magia presentandovi una “semplice” traduzione del titolo?

Tirate fuori i pop corn Dolcezze!

popcorn


Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga

ELKDsecretPellicola del 2019 liberamente ispirata alla novella A Damsel in Distress (una damigella in pericolo) del 1919. Il Film vanta di essere il primo prodotto di Bollywood a portare una coppia lesbica sul grande schermo venendo bollato con la visione consentita ai maggiori di 12 anni dalla British Board of Film Classification; tradotto in versione inglese con How I felt when I saw that girl, mentre nei sottotitoli italiani si trasforma in Reazione a Prima Vista. Nonostante il tema LGBT il film tratta anche la cultura ancora piuttosto maschilista indiana e il ruolo che uomini e donne devono avere.

La Storia

Sweety Chaudhary è la giovane figlia del magnate dell’abbigliamento Balbir Chaudhary che da buon padre indiano la vorrebbe vedere spostata con un buon partito per portare avanti l’onore della famiglia. Durante una fuga a Delhi con il fratello Babloo alle calcagna Sweety conosce lo squattrinato sceneggiatore, figlio d’arte, Sahil Mirza, alle prese con la sua ultima opera teatrale.
Da subito Sahil si innamora della bellissima Sweety senza sapere che in verità la ragazza è lesbica e che sta cercando in tutti i modi di scappare a Londra con la sua compagna Kuhu.
Tra complicazioni e fraintendimenti la coppia Sweety Sahil dovrà trovare un modo per far cambiare idea alla società poco progressista indiana.


ekladki1
Come detto all’inizio ci troviamo davanti ad un prodotto dall’esotica India e come da prassi l’intero opera è caratterizzata da danza e colori, comicità e dramma come solo il paese delle spezie riesce a regalare, il tutto senza cadere nella “parodia”, ma anzi, trattando il coming out o la depressione vissuta dagli omosessuali in maniera magistrale e decisamente toccante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *