
Una nuova telenovela messicana è la prima nella storia del Paese a rappresentare una coppia gay come protagonista.
Juntos, El Corazon Nunca se Equivoca, che tradurremmo come “Insieme, il cuore non sbaglia mai”, ha debuttato domenica (23 giugno) sulla tv messicana, e parla di una coppia di adolescenti Aristóteles “Aris” Córcega e Cuauhtémoc “Temo” López che si trasferiscono a Città del Messico per iniziare l’università.
I personaggi sono apparsi in un’altra telenovela – Mi Marido Tiene Mas Familia (Mio marito ha più famiglia) – e quest’apparizione è uno spin-off incentrato sulla storia della relazione dei due ragazzi gay.
Ciò significa che la coppia ha già un fandom, che usa il l’unione dei nomi dei due personaggi- Aristemo – per riferirsi alla coppia. L’hashtag #RegresoAristemo, che significa “Aristemo ritorna”, ha riempito twitter.


Le telenovelas messicane sono estremamente popolari e sono spesso responsabili dei cambiamenti di atteggiamento nei confronti delle questioni sociali nel paese. Uno degli scrittori, sia per lo spettacolo originale che per lo spinoff, Santiago Pineda, ha detto a Reuters:
“Dimostra che ci sono molte persone e molti giovani di diverse età che sono interessati ed in grado di connettersi con questo tipo di storia. “
Mi Marido Tiene Mas Familia è stata nominata per un GLAAD Media Award per il suo ritratto della coppia.
La telenovela voleva mostrare i personaggi gay “al di là del loro orientamento sessuale”
“Volevamo che fosse un approccio più amichevole in modo che tutti potessero vedere che Aristoteles e Temo, al di là del loro orientamento sessuale, sono entrambi persone con sogni, obiettivi, paure e aspirazioni”, ha continuato Pineda.
Alex Orue, capo della sezione messicana di LGBTQI che sostiene It Gets Better, ha anche detto a Reuters: “Per le persone della mia generazione, molti di noi hanno dovuto avere un’adolescenza ritardata, perché a quell’età era inimmaginabile mostrare affetto o persino pensare di avere una relazione romantica con qualcuno dello stesso sesso.”
Gli attori Emilio Osorio, che interpreta Aristoteles, e Joaquin Bondoni, che interpreta Temo, hanno dichiarato a E! News che il loro ritratto della coppia “aiuterebbe ad essere coraggiosi molte persone che temono di dire chi sono veramente” e “devi solo Sii libero.”