
Milano è una città che è difficile capire, lo ammetto, e da terrone diventato milanese imbruttito vi assicuro che una volta capita, questa città si lascia amare e ti rapisce, ti entra nel cuore e non ne esce più, mettendosi accanto alla tua città natale.
In questo post, con l’aiuto di Hotels.com che ha messo a disposizione una somma di denaro per permettermi di provare per voi le attività che sto per proporvi, voglio consigliarvi 5 attività da fare in un week-end a Milano per queste feste di Natale, e se non avete l’amico del sud che vi ospita e cercate un buon posto per dormire, vi consiglio di dare uno sguardo qui.
Milano diventa ancora più magica, se come oggi nevica, e siamo vicino alle feste natalizie: piccoli villaggi di Natale prendono vita, le vetrine dei negozi e le strade sono addobbate a festa e si respira la magia del Natale (e non importa di che religione siate, la si respira e basta).
1 – Piazza Gae Aulenti

Si tratta di una piazza super moderna, raccolta, e ricca di attività commerciali che durante le vacanze di Natale si colora e accende di mille luci, riempie di bancarelle natalizie e viene installata una pista di pattinaggio sul ghiaccio. É un’ottima location per iniziare una passeggiata e continuare a scoprire la zona di Porta Garibaldi e il famosissimo Corso Como.
2 – Corso Buenos Aires e Porta Venezia
Sei nella Rainbow Area di Milano, negozi per tutte le tasche e mercatini di Natale Arcobaleno ti aspettano per regalarti una piacevole passeggiata tra luci di Natale e profumi di cibo che provengono dai vari ristoranti della zona.
3 – Villaggio di Natale ai Giardini Indro Montanelli

Alla fine di Corso Buenos Aires, proprio dopo i bastioni di Porta Venezia troverete i Giardini Indro Montanelli, un piccolo polmone verde nel centro di Milano che a Natale diventa un posto magico: sono anni che in questi giorni, proprio in questi giardini, lo storico Villaggi di Babbo Natale di Milano prende vita. Attrazioni per bambini di tutte le età e soprattutto una bella pista di pattinaggio sul ghiaccio vi regaleranno un pomeriggio indimenticabile con le persone che amate.
4 – Piazza Duomo e la Galleria
Piazza Duomo merita di essere visitata, ammirata, e vissuta. Il Duomo di Milano con la sua “bela Madunina” che si staglia sulla guglia più alta e che domina Milano, le luci e le musiche dell’albero di Natale (quest’anno sponsorizzato da Esselunga), le luminarie e le vetrine dei negozi, vi rapiranno e stregheranno. In questi giorni è anche possibile fare un giro tra le casette di Natale che circondano il Duomo e fare qualche regalino last minute. Non dimenticate di entrare in Galleria Vittorio Emanuele e ammirare le luci natalizie e l’albero di Natale firmato Swaroski che faranno amare il Natale anche al Grinch più cattivo del mondo. E se volete fare qualcosa che porti fortuna, non dimenticate di fare tre giri in senso orario sulle palle del famoso toro della galleria!
5 – Aperitivo in Terrazza alla Rinascente

Concludete la vostra giornata regalandovi lo spettacolo delle vetrine della Rinascente che quest’anno, in collaborazione con i maestri dei Presepi di Napoli, vi faranno sognare e sentire la vera atmosfera natalizia che si respira a San Gregorio Armeno in questi giorni, e poi premiatevi con un aperitivo in terrazza, affacciati sul Duomo che quasi vi sembrerà di poter toccare le guglie e le statue di marmo di questo fantastico monumento famoso in tutto il mondo.
Milan l’è sempre un gran Milan…perché come tutta l’Italia, è autentica, ricca di bellezze uniche e di belle persone.