
Starbuck, da sempre al passo con l’inclusione e la promozione dei diritti LGBT+ in tutti i suoi punti vendita, ha messo in onda una nuova pubblicità che sostiene i diritti delle persone trans e ne spiega le lotte quotidiane.
Lo spot di 90 secondi, trasmesso per la prima volta nel Regno Unito domenica 2 febbraio, è stato nominato vincitore del Diversity in Advertising Award di Channel 4, con Starbucks che si impegna anche a raccogliere un minimo di £ 100.000 per i trans del Regno Unito con il suo programma Young Mermaids.
Il nuovo annuncio, che porta l’hashtag #whatsyourname, segue un giovane, di nome James, mentre lotta con amici, familiari e la società in generale usando il suo “vecchio nome”.
James però riesce a trovare la libertà di dire il suo “Nuovo” nome e di essere se’ stesso proprio da Starbucks, quando il barista gli chiede il suo nome.
Questo spot, già premiato, arriva dopo uno studio che ha rivelato che solo lo 0,3% delle pubblicità televisive presenta una persona transgender, nonostante la comunità costituisca almeno l’1% della popolazione.
Il Diversity in Advertising Award di Channel 4 mira a sfidare la mancanza di rappresentanza LGBT+ nella pubblicità e l’impegno di raccolta fondi di Starbucks Mermaids significa che la campagna farà molto di più che semplicemente accendere i riflettori sulle persone trans.
Susie Green, CEO di Mermaids, ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di far parte di una campagna così fantastica e potente. Sappiamo, grazie ai nostri 25 anni di esperienza, quanto sia importante riconoscere la vera identità delle persone. I fondi raccolti tramite #whatsyourname ci consentiranno di apportare modifiche significative ai nostri servizi di assistenza, che supportano i giovani trans e le loro famiglie che hanno un disperato bisogno di accesso alle informazioni e di rassicurazione. Il semplice riconoscimento dell’esistenza delle persone trans in una pubblicità televisiva aiuterà molte persone a sentirsi meno isolate e capire di essere apprezzate”.
Matt Salmon, direttore ad interim delle vendite di Channel 4, ha dichiarato: “Abbiamo creato il premio Diversity in Advertising di Channel 4 per creare cambiamenti positivi nella rappresentazione di diversi gruppi di persone nella pubblicità. Questa pubblicità innovativa di Starbucks è un destinatario incredibilmente degno del premio e speriamo che questa campagna incoraggi altri marchi a migliorare la rappresentazione LGBT+ nella loro pubblicità.”