
Ci sono voluti 3 anni ma ora è una realtà. Helsinki è la prima città con 2 famiglie dello stesso sesso che sono state finalmente in grado di adottare.
Nel marzo 2017 la Finlandia ha riformato e rinnovato la propria legge sul matrimonio per consentire finalmente alle coppie dello stesso sesso di sposarsi e diventare famiglie pienamente riconosciute, diventando l’ultimo paese – tra quelli Nordici – a legalizzare l’uguaglianza del matrimonio, anche se fino a quel momento la Finlandia aveva raramente avuto seri problemi legati all’omofobia. In effetti, in Finlandia sin dal 2006 viene garantito un accesso egualitario ai trattamenti per la fertilità anche alle coppie di donne.
Con l’introduzione di questa nuova legge, le coppie dello stesso sesso, una volta sposate, sarebbero state in grado di adottare figli: ma non è stato facile. Come riportato su News Now Finlandia, tutte le coppie disposte ad adottare un bambino devono passare per un lungo periodo di consulenza e ispezione che può anche richiedere diversi anni.
Sanna Marin, primo ministro finlandese eletto lo scorso anno, cresciuta in una famiglia omosessuale con le sue due mamme, nel 2015, durante un’intervista con il sito Menaiset ha dichiarato: “Per me, le persone sono sempre state uguali. Non è una questione di opinione. Questa è la base di tutto.”
Parlando delle prime adozioni, Aulikki Haimi-Kaikkonen della Rainbow Family Association finlandese ha dichiarato a Sateenkaariperheet:
“Nelle adozioni domestiche, la decisione sulla famiglia in cui verrà collocato il bambino viene presa nel gruppo di lavoro sull’adozione. Per ogni bambino, viene fatta un’attenta analisi per trovare la famiglia che soddisfa meglio i bisogni del bambino. La decisione tiene anche conto, ove possibile, dei desideri dei genitori biologici in merito al tipo di famiglia in cui verrà collocato il bambino. Ciò potrebbe avere un impatto sui tempi di attesa dei candidati”.
Juha Jämsä, direttore esecutivo di Sateenkaariperheet, ha spiegato: “L’adozione è particolarmente importante dal punto di vista delle opportunità delle coppie maschili, un nuovo modo di diventare genitori. È però ancora improbabile che l’adozione sia il modo più comune per le coppie di uomini di avere figli. Tuttavia è un’importante opportunità aggiuntiva per gli uomini, le cui opportunità di formare una famiglia con bambini nel loro complesso sono state molto limitate fino ad ora.”
Sfortunatamente, ancora oggi, alcuni paesi europei non hanno ancora modificato la propria legislazione per consentire l’adozione alle famiglie dello stesso sesso, ma speriamo e desideriamo che questo cambi presto poiché tutti meritiamo di avere pari opportunità su questa terra.