È stata presentato nel Parlamento dell’Uganda il disegno di legge denominato “Kill the Gays Bill”, che prevede una serie di pene tra cui quella di morte per persone ritenute colpevoli di “sesso innaturale” o chiunque supporti la comunità LGBT+. È molto probabile che la legge, che era già stata proposta cinque anni fa e non […]
Read MoreIl Moscow Times ha riportato l’incredibile denuncia di D. Razumilov, un ragazzo russo che avrebbe denunciato la Apple ritenendo che l’iPhone lo abbia reso omosessuale.
Read MoreLa tribù Oglala Sioux potrebbe essere la prima tribù nativa americana ad introdurre una legge contro i crimini omotransfobici, a protezione della comunità LGBT+ e delle persone “two-spirit”, termine con cui per secoli prima della conquista europea molte tribù native americane hanno identificato le persone non binary.
Read MoreSecondo la decisione della Commissione Centrale per le Elezioni israeliana, le società pubblicitarie del Paese non possono rifiutarsi di distribuire pubblicità elettorali, indipendentemente dal partito che rappresentano e dal messaggio presente su di esse, comprese pubblicità omotransfobiche.
Read MoreAndrew Gilligan è il nuovo consigliere ai trasporti del Regno Unito: ex collega ed amico del neo primo ministro Boris Johnson, con cui aveva già lavorato nell’amministrazione comunale di Londra, è conosciuto dal pubblico, oltre che per il suo lavoro come giornalista per The Times and The Sunday Times, per una serie di affermazioni di […]
Read MoreLunedì 22 luglio il Giappone ha eletto il suo primo parlamentare dichiaratamente gay: è Taiga Ishikawa, attivista LGBT+ 45enne entrato in politica nel partito di opposizione CDPJ (Partito costituzionale democratico del Giappone) nella camera alta del Parlamento.
Read MoreVox, partito di estrema destra spagnola, ha fatto richiesta al registro dell’Assemblea di Madrid per ottenere informazioni su tutti gli incontri di informazione sulla comunità LGBT+ e di educazione sessuale tenuti da COGAM, la più importante associazione per la lotta per i diritti LGBTI di Madrid, inclusi i nomi dei relatori, le scuole in cui […]
Read MoreMounir Baatour, 48 anni, avvocato e presidente dell’associazione Shams, che lotta per i diritti della comunità LGBT+, apertamente gay si é candidato con il piccolo Partito Liberale alle prossime elezioni presidenziali della Tunisia, paese nordafricano in cui l’omosessualità è ancora illegale.
Read MoreIl Giappone ha per la prima volta concesso asilo ad un rifugiato LGBT+, le cui informazioni sono top secret per motivi di sicurezza, per proteggerlo dalla persecuzione omofoba nel Paese d’origine, dove sarebbe stato nuovamente arrestato se fosse tornato.
Read MoreL’Alta Corte del Botswana ha depenalizzato l’omosessualità, eliminando una legge di epoca coloniale poi passata nel Codice Penale del 1965. La sentenza è giunta a seguito del ricorso contro la legge stessa, per cui “la conoscenza carnale di ogni persona contro l’ordine della natura” era punibile con fino a sette anni di detenzione, da parte […]
Read More