Je ne suis pas un homme facile è un lungometraggio che più che una commedia vuole essere una critica e denuncia verso l’immagine che ancora oggi la donna deve difendere, le quote rosa son sempre in minoranza e difficilmente le troviamo in posizioni di prestigio, o se succede hanno sempre qualcun’altro sopra di loro che naturalmente detiene l’uccello nell’intimo.
Read MoreRecensioni2.H: Laerte
Nel 2019 facciamo ancora fatica ad uscire delle etichette che da anni definiscono ogni concetto, come quello di donna, ma noi siamo qui per raccontarvi la vera storia di una donna nata nel corpo sbagliato e che ha avuto il coraggio di mettersi a nudo.
Il film tira a se molte questioni legate alla figura della donna in India denunciando il tutto in modo molto delicato, dai doveri delle spose di gestire i bambini e la casa alla possibilità di scegliere la loro vita; la tematica LGBT che lega la vicenda senza inghiottirla porta a galla la sezione IPC 377, una legge inglese del 1860 che criminalizza i rapporti omosessuali
Read More“Scusate se esisto!” potrebbe non sembrare un titolo adatto a questa rubrica, dove trattiamo l’argomento LGBT nel mondo cinematografico come protagonista, cosa che in questa pellicola non lo è, ma ad un’analisi più attenta l’intera storia racchiude sotto il suo titolo una serie di argomenti molto concitati per le minoranze
Read MoreIl nostro più grande nemico siamo noi stessi, e questo va bene anche se si parla di una categoria come i gay che nelle chat scrivono non effeminati no così no cosà, ma siamo a marzo e su cosa stiamo incentrando le nostre recensioni? le donne, e fatto degli ultimi giorni la moglie di Salvini, […]
Read MoreBenvenuto Marzo, mese dedicato a tutte le donne, anche quelle immaginarie come Elsa, la regina che, oltre a portare un mucchio di soldini in casa Disney, è ora al centro della politica omofoba di Salvini che durante un comizio se n’è uscito con: “Elsa lesbica in Frozen? Preparano un mondo al contrario. Voglio intervenire prima” […]
Read MoreQuando Paul, donatore del seme, ricompare nella vita di Jules e Nic, due donne lesbiche con figli, la vita di ognuno si stravolge in qualcosa di nuovo e inaspettato.
Read MoreCosa hanno in comune la scrittrice Virginia Woolf, una casalinga degli anni ’50 ed una donna del nuovo millennio? Tre donne, tre vite, un’unica bugia.
Read MoreA volte deve essere bello fare il pendolare. Godersi il tempo del viaggio di rientro a casa rilassandosi sul sedile (quando non si è stipati come nei carri bestiame lo so) e fantasticare sulla cena che non si farà come nel sogno perché la stanchezza causerà uno svenimento immediato sotto le coperte. Sì, può sembrare […]
Read More