Je ne suis pas un homme facile è un lungometraggio che più che una commedia vuole essere una critica e denuncia verso l’immagine che ancora oggi la donna deve difendere, le quote rosa son sempre in minoranza e difficilmente le troviamo in posizioni di prestigio, o se succede hanno sempre qualcun’altro sopra di loro che naturalmente detiene l’uccello nell’intimo.
Read MoreAncora un discorso transfobico da parte dalle fila leghiste, Giacomo Cosentino Basaglia, che durante una seduta del consiglio regionale della Lombardia ha espresso la sua opinione circa la dicitura “genitore 1” e “genitore 2” sui certificati di nascita scagliandosi contro la teoria gender.
Read MoreDue donne completamente diverse, dopo una notte di sesso, decidono di passare assieme 24 ore cercando una nuova intimità con loro stesse.
Recensioni2.H vi porta “Duck Butter”
Il City Council newyorkese ha approvato una norma che prevede la possibilità di identificarsi ufficialmente come Gender X, termine che racchiude tutte le identità non-binary, e di poter modificare il proprio genere ufficiale senza l’affidavit di un dottore. Carrie Davis, l’avvocatessa trans che ha presentato e sostenuto il progetto, si è espressa sull’importanza della vittoria […]
Read MoreQuesto giovedì è stata pubblicata dal segretario dell’Educazione inglese Damian Hinds una bozza della nuova guida all’insegnamento dell’RSE (Relationship and sex education) che prevede l’insegnamento obbligatorio in tutte le scuole inglesi delle principali tematiche LGBT+, tra cui ad esempio lo spettro del gender ed il matrimonio egualitario ed entrerà in vigore ufficialmente all’inizio dell’anno scolastico […]
Read MoreBenvenuto Marzo, mese dedicato a tutte le donne, anche quelle immaginarie come Elsa, la regina che, oltre a portare un mucchio di soldini in casa Disney, è ora al centro della politica omofoba di Salvini che durante un comizio se n’è uscito con: “Elsa lesbica in Frozen? Preparano un mondo al contrario. Voglio intervenire prima” […]
Read MoreLa verità celata dietro ad uno smoking, una vita passata nei panni di un’altra persona, Albert Nobbs è pronto a mettersi a nudo.
Read More“E’ un noir, non un film Disney.” Così risponde il regista Walter Hill alle critiche che la comunità LGBTQI ha scagliato contro la sua ultima opera, The Assignment. Il film sarebbe colpevole di mettere in scena una rappresentazione falsata e negativa della tematica LGBTQI. Il protagonista è un sicario di sesso maschile che viene rapito […]
Read MoreÈ di certo una storia insolita quella che ci racconta Andrew Tobias Nelson dalle pagine dell’HuffPost Queer. Pastore luterano, Andrew è nato nel corpo di una ragazza, ma, dice, “era il some del mio ‘sesso’, diverso dal mio ‘genere’”. Tante le polemiche intorno ad una teoria, nemmeno più teoria, che cerca semplicemente di liberare soprattutto […]
Read MoreHo scientificamente dimostrato a me stesso, osservando gli altri per motivi tra poco ovvi, quanto si arrivi a ritenere importante la scuola, lo studio e gli insegnamenti che ne derivano, quando, nella maggior parte dei casi, si giunge in quella zona temporale della vita molto più vicina al “rest in peace” che all’utero della propria […]
Read More